Anonimo

chiede:

Buongiorno avvocato, sono incinta di due gemelli e la data presunta del parto è il 15 ottobre. Il congedo parentale in questo caso come funziona? Esiste un congedo parentale particolare dopo il parto gemellare? Mi spetteranno più giorni oppure saranno gli stessi? La ringrazio

Avv. Claudia Pace

risponde:

Buongiorno gentile Lettrice, in caso di parto gemellare il periodo di congedo parentale viene di fatto raddoppiato, a differenza del congedo di maternità che rimane invariato nella sua durata. L’art. 32 del D.L.vo n. 151/2001 (Testo Unico delle disposizioni in materia di maternità) ha stabilito che il congedo parentale (detto anche astensione facoltativa), spetta per ciascun bambino, quindi in caso di parto gemellare si calcola per ciascun bambino e non in relazione al parto. La precisazione in merito viene fornita dall’INPS con messaggio n. 569/01. Nel caso quindi di parto gemellare, il periodo del congedo parentale è di 12 mesi totali, che si possono frazionare. Cari saluti.

* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento

Fai la tua domanda Tutte le domande
Ti è stato utile?
Rating: 5.0/5. Su un totale di 1 voto.
Attendere prego...

Specializzazione

  • Avvocato

Categorie