Anonimo
chiede:
Gentile dottore, sono alla 29esima settimana di gravidanza e, in seguito a una forte stitichezza, ora le mie feci sono nastriformi e la defecazione risulta molto difficoltosa. Sento continuamente il bisogno di andare in bagno, ma il più delle volte non succede nulla o al massimo ci sono pochissime feci di forma allungata. La sensazione è di continuo peso all’ano.
Premetto che ho fatto di tutto, sto assumendo lattulosio, fibre e molta acqua nonché probiotici. Inoltre per riuscire ad espellere qualcosa devo spesso ricorrere a supposte di glicerina e microclismi. Non so più davvero come fare per riuscire a scaricarmi correttamente. Ha qualche consiglio? La ringrazio.
Buongiorno signora, si tratta di defecazione ostruita, ovvero s’intende quella condizione in cui si è impossibilitati a defecare in maniera naturale, ad avere una sensazione di evacuazione incompleta e sforzo prolungato. Questa condizione può essere causata dallo scivolamento della mucosa rettale nel prolasso rettale interno ed esterno ma, spesso, dal rettocele ovvero di uno sfiancamento della parete anteriore del retto, nella donna, sulla parete posteriore della vagina, con protrusione nel suo lume, per indebolimento o per sforzi eccessivi o per gravidanza.
È fondamentale seguire i consigli di uno specialista qualificato per avere una diagnosi precisa e documentata per risolvere definitivamente i propri disagi e affrontare il parto in modo prudente.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Colonproctologo
Categorie
Può interessarti anche
Fausto
chiede:Prof. Silvestro Lucchese
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott.ssa Elisabetta Colonese

Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Andrea Azzerboni

Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo

Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Anonimo
chiede:Dott. Luca Zurzolo
Anonimo
chiede:Dott. Giulio Lanzi

Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...

Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...