Anonimo
chiede:
Buongiorno, sono un padre divorziato e da poco in attesa di una nuova bimba con la mia nuova moglie. Ho sempre versato il mantenimento al mio primo figlio (non alla mia ex moglie, in quanto lavoratrice). Ora che sto per diventare di nuovo papà vorrei sapere se ci fosse modo di adeguare l’assegno di mantenimento (abbassandolo leggermente), così da tenere conto della mia nuova situazione famigliare. Grazie mille
Buongiorno, la formazione di una nuova famiglia mantiene comunque fermi per i genitori gli obblighi di mantenimento dei figli nati dalla precedente unione. La necessità di far fronte alle esigenze di un figlio nato da una nuova unione non basta per ottenere dal giudice, in via automatica, una riduzione del mantenimento per il figlio nato dal precedente matrimonio. Per cui, per vedere accolta la propria istanza, il genitore obbligato deve provare la concreta diminuzione delle sostanze o della propria capacità di reddito. I nuovi oneri familiari dell’obbligato, derivanti dalla nascita di altri figli generati dalla successiva unione, possono comunque incidere significativamente sulle sostanze o sulla capacità patrimoniale dell’obbligato stesso: a tal fine, pertanto, occorre una rinnovata valutazione comparativa della situazione delle parti che tenga conto altresì delle potenzialità economiche della nuova famiglia formata dall’obbligato.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Specializzazione
- Avvocato