
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
chiede:
Buongiorno, frequento da oltre un anno un corso di ashtanga yoga, che mi ha davvero appassionato. Noto miglioramenti continui nella mia flessibilità, nell’equilibrio e penso finalmente di aver trovato una disciplina che mi appassiona, mente e corpo.
Ho scoperto da poco di essere incinta e mi stavo chiedendo se l’ashtanga fosse una disciplina adatta alla gravidanza. Per ora pratico solo facendo la prima serie, ma alcune posizioni sono particolarmente impegnative. Rispetto alle altre tipologie di yoga che ho praticato in passato, inoltre, l’ashtanga mi sembra molto impegnativo da un punto di vista fisico e quindi non riesco a capire se, effettivamente, possa essere di giovamento in gravidanza o sia necessario riprendere a praticare dopo il parto. La ringrazio in anticipo per la cortese risposta.
Premesso che non sono un’insegnante di ashtanga yoga, posso però affermare che si tratta di una forma di yoga piuttosto intensa e fisicamente impegnativa, non delle più adatte da proporre in gravidanza.
Considerato che, da quello che leggo, lei è già una praticante e conoscitrice di questa disciplina, potrebbe scegliere per la sua pratica quelle posizioni più leggere e meno intense che favoriscano il potenziamento respiratorio senza però stressare troppo la muscolatura e le articolazioni.
In alternativa potrebbe seguire un corso di yoga per gravidanza dove sicuramente le verrebbero proposti esercizi mirati, adatti al suo stato e alla preparazione al parto e riprendere poi, dopo il lieto evento, la sua pratica di ashtanga yoga che tanto l’appassiona.
* Il consulto online è puramente orientativo e non sostituisce in alcun modo il parere del medico curante o dello specialista di riferimento
Quello al colon-retto è un tumore comune nelle donne, ma raro in gravidanza e con un impatto profondo sia sulla gestante che sul feto.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
Per supportare lo sviluppo del feto è importante (anche) avere un microbiota sano ed equilibrato. Scopriamo cos'è e come mantenerlo in salute.
Avere una gravidanza durante l'adolescenza è un rischio per la salute, ma non è solo questo. Parliamo di un fenomeno meno diffuso che in passato ...
Conosciamo vantaggi (e rischi) dell'attività fisica in acqua durante la gravidanza scoprendo quali sono gli esercizi più indicati per ogni trimes...
I cambiamenti ormonali tipici della gestazione possono favorire e determinare anche l'insorgenza della sindrome del tunnel carpale. Vediamo cosa fa...