
L'urinocoltura è un esame delle urine utilizzato per accertare lo sviluppo di batteri che possono essere responsabili di infezioni delle vie urina...
Istruzioni per una corretta raccolta del campione per l'esame delle urine nella donna.
L’esame delle urine, come l’esame del sangue, è uno dei test di routine raccomandati a tutti, per controllare periodicamente il proprio stato di salute. Durante la gravidanza questo esame – che viene effettuato più volte – è molto importante perché aiuta a riconoscere la presenza di alcune patologie come la preeclampsia e a individuare la presenza di infezioni in corso.
Per ottenere un campione di urina non inquinato dai microbi sempre presenti nelle vie genitali e nelle zone circostanti si raccomanda di attenersi alle istruzioni di raccolta e conservazione del campione.
In caso contrario tali microbi, trovati nelle urine esaminate, farebbero erroneamente pensare il medico a un’infezione urinaria ed essere causa di una cura inutile e quindi, soprattutto in gravidanza, dannosa.
Vediamo allora quali sono le indicazioni per non contaminare il campione raccolto, soprattutto se la raccolta avviene a casa (ma anche direttamente in ambulatorio).
L'urinocoltura è un esame delle urine utilizzato per accertare lo sviluppo di batteri che possono essere responsabili di infezioni delle vie urina...
Ecco alcuni semplici indicazioni per effettuare una corretta raccolta del campione delle urine per le analisi di laboratorio:
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Tra i primi esami da fare quando si scopre che si è incinta c'è il Toxo test, ovvero quello per individuare la propria immunità (o meno) per la ...
Il tampone rettale è un esame diagnostico che rileva la presenza di eventuali infezioni batteriche, come quella da Streptococco di gruppo B. Ecco ...
Durante le analisi del sangue vengono monitorati i livelli di albumina. A cosa serve e perchè è così importante? Ecco cosa indicano livelli alti...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...