
La creatinina è un prodotto di scarto dei reni. In gravidanza i suoi livelli potrebbero essere inferiori alla norma: scopriamo nel dettaglio il pe...
La creatinina è un prodotto di scarto dei reni. In gravidanza i suoi livelli potrebbero essere inferiori alla norma: scopriamo nel dettaglio il pe...
Per individuare alcune patologie genetiche o malformazioni nel feto è possibile avvalersi del cosiddetto tritest, un esame non invasivo che si ese...
L'ecografia transvaginale è un esame che studia la morfologia dell’apparato genitale femminile attraverso le immagini ottenute tramite una sonda.
L'enzima della fosfatasi alcalina in gravidanza: cos'è, cosa indicano i valori alti e bassi e quali possono essere le conseguenze.
Una tecnica che serve a identificare eventuali anomalie cromosomiche: il nostro esperto Alvaro Mesoraca ci spiega tutto quello che c’è da sapere...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il dosaggio è del progesterone è un esame che si esegue facendo delle comuni analisi del sangue, e serve a misurare i livelli di questo ormone fo...
Quando serve e come si svolge la consulenza genetica prima del concepimento e durante una gravidanza? Tutte le informazioni utili per i futuri geni...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Gli esami cromosomici sono fondamentali per diagnosticare precocemente anomalie e malformazioni genetiche di tipo cromosomico durante il periodo pr...
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...
Quale è il compito della proteina S della coagulazione, quando bisogna misurarla e quali sono i valori normali? Vediamolo insieme.
Per misurare la capacità coagulativa del sangue si effettua il test del tempo di protrombina, o PT: ecco come funziona e quali sono i valori corre...
Durante la gravidanza si misura il glucosio per riconoscere il diabete gestazionale: per farlo si esegue la curva da glucosio, che sostituisce la m...
Come mai in gravidanza si misura l'antitrombina III, una proteina fondamentale per regolare la coagulazione del sangue, e quali sono i suoi valori ...
La misurazione del ferro durante la gravidanza è molto importante: per questo alla futura mamma vengono prescritti alcuni esami di laboratorio per...
Un semplice esame diagnostico non invasivo che rileva, laddove presenti, anomalie nel funzionamento dell’apparato cardiaco: ecco perché fare lâ€...
Il liquido amniotico è il liquido che avvolge il bambino in utero durante i nove mesi di gravidanza. È grazie al liquido amniotico che il feto ri...
Funzioni e utilità (in gravidanza e non solo) del progesterone, l'ormone prodotto dalla corticale del surrene, dal corpo luteo e dalla placenta.
Uno studio della Stanford University ha analizzato con successo il sangue materno per stabilire la data di nascita del bambino e individuare il ris...
Un test di screening serve a individuare nell'ambito di una popolazione quei pochi casi da sottoporre ad un approfondimento diagnostico. Ma qual è...
Come si effettua l'esame delle feci con lo scopo di cercare del sangue occulto e a cosa serve.
Controllare questa molecola è di grande rilevanza, poiché è la fonte di energia per tutte le cellule dell'organismo e in particolare del del cer...
In cosa consiste la mutazione del fattore II (protrombina) e come di analizza.
Gli esami che si effettuano di norma nel corso del terzo trimestre di gravidanza: monitoraggio, flussimetria, amnioscopia e cordocentesi.
Adeguati livelli di magnesio sono fondamentali per il corretto funzionamento di tutte le cellule: ecco come si controllano.
Cosa è il PSA (Antigene Prostatico Specifico), a cosa serve, come si svolge l'esame e come si leggono i risultati.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata ACT: Che cos'è L'ACTH (ormone adrenocorticotropo) è sintetizz...
I marker tumorali sono delle proteine di origine fetale che aumentano in alcuni tumori maligni e dunque sono utili per la diagnosi precoce ma un lo...
Il Free-PSA è un utile test di conferma nel caso di tumori alla prostata.