
Con l'aiuto dello specialista in Ginecologia e Ostetricia scopriamo perché (e quando) è importante misurare il collo dell'utero.
Con l'aiuto dello specialista in Ginecologia e Ostetricia scopriamo perché (e quando) è importante misurare il collo dell'utero.
L'ecografia premorfologica viene eseguita intorno alle 16 settimane di gravidanza e permette di individuare precocemente malformazioni e marker di ...
Lo studio, condotto dai ricercatori dell'Università di Cambridge sull'eco-screening fetale del terzo trimestre, mostra come sia possibile preveder...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
Per individuare la probabilità di malformazioni cromosomiche esistono diversi test non invasivi, tra cui quello della translucenza nucale. Scopria...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
Dalle prime ecografie è possibile ottenere la valutazione della presenza e della misura dell'osso nasale; un indicatore prezioso per stabilire la ...
Non è un esame di routine in gravidanza, ma può essere utile verificare i livelli di transferrina nel sangue per monitorare diverse patologie e f...
Tra i valori delle analisi del sangue è possibile misurare i livelli di creatinfosfochinasi (CPK) utili a individuare problemi di natura muscolare...
Misurare la colinesterasi durante la gravidanza è utile in caso di parto cesareo o per doversi sottoporre ad altri interventi chirurgici: scopriam...
Un ormone di estrema importanza che, specie in gravidanza, va monitorato con attenzione per evitare conseguenze significative prima sul feto e poi ...
Tramite l'ecografia pelvica è possibile visualizzare la morfologia degli organi interni e ricercare eventuali anomalie. In gravidanza serve ad ave...
Un esame molto utile per individuare diverse malattie ma che, utilizzando sostanze radioattive, solleva timori se prescritto in gravidanza: proviam...
Per individuare anomalie cromosomiche prima della nascita sono disponibili diversi test di screening; l'Ultratest è uno di quelli non invasivi e c...
La quantità degli ormoni tiroidei nel sangue può subire delle variazioni; alcune modifiche risultano fisiologiche in relazione all’età o ad al...
La mammografia è un esame che, per individuare un tumore al senso, utilizza i raggi X. Durante la gravidanza comporta dei rischi per il bambino? E...
La cardiotocografia è una tecnica di monitoraggio non invasiva che permette di individuare precocemente stati di sofferenza fetale dovuti alla car...
Esami specifici e un'attenta gestione della gestazione: ecco come oggi il Lupus in gravidanza non è più un problema.
L'ecografia restituisce molte informazioni, tra cui quelle utili a capire la datazione della gravidanza e la crescita dell'embrione. Scopriamo come...
Con un'ecografia addominale è possibile verificare diversi fattori, tra cui il cosiddetto diametro biparietale (BPD). Scopriamo cos'è, come si mi...
Con il Test di Guthrie, tramite un prelievo di alcune gocce di sangue dal tallone del bambino, è possibile valutare la presenza di alcune malattie...
Il test per la rilevazione delle anomalie cromosomiche è considerato sicuro e attendibile, ma è molto costoso: a Bologna e poi in tutta l'Emilia ...
Una risonanza magnetica è utile per identificare diverse patologie: ecco le cose da sapere sull'esame in gravidanza, sulle precauzioni da prendere...
Grazie all'esame dei livelli di concentrazione dell’alfafetoproteina (AFP) nel sangue è possibile verificare la presenza di alcune patologie mal...
Gli esami per epidurale servono ad accertare che la donna abbia i requisiti per poter richiedere, una volta in procinto di partorire, l'anestesia c...
L'LDH è un enzima che, in caso di danno cellulare, aumenta la sua concentrazione nel sangue. È possibile misurare questa concentrazione e ottener...
La VES è il valore di un test che a volte viene prescritto alle donne in gravidanza e che permette di ottenere informazioni per valutare la presen...
Il calcolo delle proteine totali in gravidanza serve a determinare lo stato nutrizionale ed eventualmente a diagnosticare alcune patologie epatiche...
Gli esami per la varicella sono consigliati in gravidanza, perché la malattia esantematica è potenzialmente pericolosa per mamma e bambino.
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...