
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Come si effettua l'esame delle feci volto a rilevare la presenza di parassiti.
In collaborazione con Terzaeta.com
L’esame coproparassitologico viene eseguito per individuare nelle feci l’eventuale presenza di parassiti.
Serve a scoprire nelle feci l’eventuale presenza di parassiti (larve o uova), tra cui l’ascaris lumbricoides, la tenia, la filaria. L’esame coproparassitologico viene prescritto quando il medico sospetta che determinati sintomi (diarrea, febbre, dolori addominali) possono essere segnale di infestazione parassitaria (Tenia, Ascaride, Ossiuro, Guardia, ecc.).
La persona deve limitarsi a raccogliere una piccola quantità di feci con un’apposita spatolina e quindi deve porla in un contenitore che viene fornito, insieme alla spatolina, dal laboratorio che effettua l’analisi. Il contenitore può anche essere acquistato in farmacia. In laboratorio le feci vengono trattate in modo particolare, al fine di concentrare i parassiti.
L’esame deve essere negativo.
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Tra i primi esami da fare quando si scopre che si è incinta c'è il Toxo test, ovvero quello per individuare la propria immunità (o meno) per la ...
Il tampone rettale è un esame diagnostico che rileva la presenza di eventuali infezioni batteriche, come quella da Streptococco di gruppo B. Ecco ...
Durante le analisi del sangue vengono monitorati i livelli di albumina. A cosa serve e perchè è così importante? Ecco cosa indicano livelli alti...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...