
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Il calcio e fosforo sono elementi essenziali per l'organismo e sono coinvolti in numerosi processi biologici, ad esempio per la corretta crescita del tessuto osseo.
Il calcio è un elemento essenziale per l’organismo ed è coinvolto in numerosi processi biologici, ad esempio per la corretta crescita del tessuto osseo, per il funzionamento di molti enzimi, per la contrazione muscolare, per la coagulazione del sangue. Anche il fosforo gioca un ruolo fondamentale nello sviluppo del tessuto scheletrico (nel quale è contenuto circa l’80% del fosforo del corpo) oltre che praticamente in tutti i processi vitali delle cellule.
La concentrazione di calcio deve rimanere quindi entro livelli accettabili e costanti (8 – 10 mg/dl): durante la gravidanza un calo dei livelli di calcemia si può osservare in seguito ad una dieta scorretta che non favorisce il giusto apporto giornaliero di calcio. Una dieta bilanciata assicura alla donna gravida il fabbisogno di fosforo giornaliero: i suoi livelli devono restare sempre compresi tra 2,7 e 4,4 mg/dl).
Note: i valori di riferimento o “valori normali” possono subire variazioni a seconda del laboratorio in cui gli esami vengono eseguiti
_____________________________________
* Le schede degli esami sono estratte dal Volume:
Uno degli esami del sangue più completi e importanti da fare regolarmente durante la gravidanza è l'emocromo; ecco come funziona e cosa individua.
Tra i primi esami da fare quando si scopre che si è incinta c'è il Toxo test, ovvero quello per individuare la propria immunità (o meno) per la ...
Il tampone rettale è un esame diagnostico che rileva la presenza di eventuali infezioni batteriche, come quella da Streptococco di gruppo B. Ecco ...
Durante le analisi del sangue vengono monitorati i livelli di albumina. A cosa serve e perchè è così importante? Ecco cosa indicano livelli alti...
L'estradiolo è un ormone sessuale i cui valori aumentano durante la gravidanza e diminuiscono con la menopausa; regola il ciclo mestruale e lo svi...
L'ecografia 3D permette di acquisire più immagini da angolazioni diverse e ricostruirle, tramite computer, per ottenere la tridimensionalità. Qua...
Tutto quello che bisogna sapere sugli esami gratuiti trimestre per trimestre in gravidanza: quali sono, come ottenerli e gli esami preconcezionali ...
Tra gli esami di screening prenatale si trova il bitest, che consente, tramite prelievo di sangue abbinato al test della translucenza nucale, di in...
Il test sulla resistenza alla proteina C fornisce informazioni sul rischio trombotico in gravidanza: ecco quando farlo e quali sono i risultati.
Esami in gravidanza: il calendario completo delle analisi e delle indagini cui sottoporsi durante la gestazione per monitorare la salute materno-fe...