
La misurazione della temperatura basale è uno dei più diffusi e noti metodi naturali per cercare (o evitare) una gravidanza. Ne abbiamo parlato c...
La pillola anticoncezionale sembrerebbe essere poco efficace nelle donne obese: ecco perché.
La pillola anticoncezionale sembra essere poco efficace nelle donne in sovrappeso e nelle donne obese. Uno studio americano, sponsorizzato dal NICHD dei National Institutes of Health e condotto dai ricercatori del Fred Hutchinson Cancer Research Centre di Seattle, ha dimostrato che le donne con indice di massa corporea superiore a 27 presentano un rischio del 60%-70% in più di restare incinte, pur continuando ad assumere la pillola anticoncezionale. Normalmente, invece, l’efficacia della “pillola” è calcolata oltre il 99%.
=> Contraccezione: consigli, info e novità
Difficile, spiegano su Obstetrics and Gynaecology i ricercatori, determinare con esattezza il perché di questa notevole riduzione dell’efficacia del più utilizzato contraccettivo al femminile. E avanzano una serie di supposizioni:
”Forse – spiegano – è colpa del metabolismo accelerato di chi ha un peso eccessivo. In questi casi, infatti, la copertura del contraccettivo orale potrebbe essere ridotta. Oppure – aggiungono – i livelli ormonali determinati dalla pillola non sarebbero sufficienti per donne di taglia “extralarge”.
Un’altra ipotesi sembrerebbe coinvolgere il fegato, laboratorio degli enzimi che devono ripulire il sangue dai medicinali assunti:
“Nelle donne in sovrappeso o obese il fegato potrebbe produrre più enzimi rispetto al normale. E quindi neutralizzerebbe la quantità di ormoni che devono circolare nel sangue per impedire la gravidanza”.
Infine:
“Visto che gli ingredienti della pillola, cioè estrogeni e progesterone, si immagazzinano nel grasso corporeo, nelle donne con problemi di peso questi ormoni potrebbero restare intrappolati e non circolare come dovrebbero nel sangue, impedendo l’attecchimento della gravidanza”.
La misurazione della temperatura basale è uno dei più diffusi e noti metodi naturali per cercare (o evitare) una gravidanza. Ne abbiamo parlato c...
Non è il metodo contraccettivo più sicuro, ma è ancora tra i più diffusi; conosciamo meglio quali sono i rischi legati al coito interrotto.
I contraccettivi non sono solo quelli che impediscono l'ovulazione. Gli anticoncezionali spermicida sono quelli che bloccano gli spermatozoi iniben...
Tra i metodi contraccettivi il diaframma anticoncezionale non è efficace e sicuro ed è preferibile orientarsi verso altri sistemi. Scopriamo perc...
Ogni anno in Italia (dati Istat) vengono praticate circa 85mila interruzioni volontarie di gravidanza. E ogni anno ci sono circa 4mila nuove diagno...
Cosa sono i contraccettivi di barriera? Ecco come funzionano spirale, diaframma, preservativo maschile e femminile, spugna, spermicidi e coppette c...
Il cosiddetto "metodo Jonas" promette non solo di rimanere incinta entro un anno dall'inizio della prova, ma anche di decidere il sesso del bambino...
La "pillola" è uno dei metodi anticoncezionali più utilizzati: vediamo come funziona Klaira, composta da ormoni "naturali" che sono prodotti anch...
Dal coitus interruptus alla misurazione della temperatura basale, dal metodo Billings all'Ogino Knaus: quali sono i contraccettivi naturali e quale...
Un gruppo di ricercatori svedesi ha scoperto una sostanza contraccettiva naturale, in grado di creare una barriera impenetrabile per gli spermatozo...