
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità della donna.
I test di ovulazione sono strumenti utilizzati per determinare, come suggerisce il nome stesso, il momento dell’ovulazione nelle donne, ovvero quel momento durante il quale un ovulo maturo viene rilasciato dall’ovaio ed è disponibile per essere fecondato da uno spermatozoo, che generalmente – ma è solo un’indicazione generica – avviene circa a metà del ciclo mestruale.
I test di ovulazione rilevano prima di tutto l’ormone luteinizzante (LH) nell’urina, che avviene circa 24-36 ore prima dell’ovulazione vera e propria; disponibili in forme diverse, tra cui strisce reattive, stick ovulazione elettronici e kit completi, i test generalmente devono essere immersi in un campione di urina, oppure l’urina deve essere applicata sulla striscia o sullo stick.
Dopo aver eseguito il test, è necessario leggere il risultato in base alle istruzioni fornite dal produttore. La presenza di due linee, di cui una più intensa dell’altra, di solito indica un picco di LH imminente e quindi l’imminente ovulazione.
Poiché il picco di LH può durare solo poche ore, è consigliabile eseguire i test più volte al giorno, specialmente vicino alla data presunta dell’ovulazione. Alcuni test digitali consentono di eseguire il test più volte al giorno con la stessa asticella, mentre altri richiedono l’uso di una nuova asticella ogni volta. Per ottenere risultati affidabili, è importante eseguire i test allo stesso orario ogni giorno e seguire le istruzioni del produttore attentamente.
Quando il test di ovulazione indica un aumento di LH, molti considerano il giorno successivo come il miglior momento per il concepimento, poiché l’ovulazione è probabile che avvenga nelle successive 24-36 ore.
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.
Come detto in commercio ci sono diversi modelli di test di ovulazione; i più comuni sono:
Il momento migliore per iniziare i test di ovulazione dipende dalla lunghezza del proprio ciclo mestruale, visto che, come abbiamo specificato, l’indicazione dell’ovulazione che avviene attorno alla metà del ciclo è molto generica.
Prima di tutto occorre sapere che la durata del ciclo è il numero di giorni tra il primo giorno di un ciclo mestruale e il giorno precedente all’inizio del successivo. Di solito, si conta dal primo giorno di mestruazioni. Ad esempio, se il ciclo è di 28 giorni, il giorno 14 sarebbe il giorno stimato dell’ovulazione, per il motivo che abbiamo detto e con tutte le varianti possibili.
Poiché il picco di ormone luteinizzante (LH), che segnala l’imminente ovulazione, avviene circa 24-36 ore prima dell’ovulazione, è consigliabile iniziare i test alcuni giorni prima della data prevista dell’ovulazione: questo fornisce un margine di sicurezza per catturare il picco. Le cose cambiano, ovviamente, se si ha un ciclo mestruale più lungo o più corto dell’indicazione generale (quindi dei 28 giorni): in questo caso si dovrebbe adattare il momento dell’inizio dei test di ovulazione; ad esempio, se il ciclo è di 24 giorni, potrebbero essere iniziati intorno al giorno 10 o 11.
Inoltre, visto che il picco di LH può durare solo poche ore, è consigliabile fare i test più volte al giorno, soprattutto quando ci si avvicina alla data prevista dell’ovulazione, per aumentare le possibilità di catturare il momento esatto del picco.
Alcune donne, inoltre, notano cambiamenti fisici o sintomi durante l’ovulazione, come dolori, aumento della temperatura basale del corpo o cambiamenti nel muco cervicale. L’osservazione di questi segni può essere utilizzata insieme ai test di ovulazione per aumentare la precisione nella predizione dell’ovulazione.
Le donne che stanno progettando una gravidanza non possono che essere interessate a sapere quali siano i fattori che possono influenzare le possibi...
Come abbiamo accennato nei paragrafi precedenti, occorre assicurarsi di avere un campione di urina concentrato (evitate quindi di bere molta acqua prima di eseguire il test). La maggior parte dei test richiede che venga immersa la punta reattiva (o la parte indicata nelle istruzioni) direttamente nell’urina per alcuni secondi.
Per le strisce reattive, quindi, la striscia deve essere immersa nell’urina per il tempo specificato nelle istruzioni (solitamente pochi secondi), mentre per i bastoncini deve essere immersa la punta reattiva nell’urina oppure l’urina deve essere passata sulla parte indicata nelle istruzioni.
La cosa importante è assicurarsi di non immergere la parte oltre il livello massimo indicato.
Dopo aver eseguito il test, questo deve essere posizionato su una superficie piatta, aspettando il periodo di tempo specificato nelle istruzioni (solitamente dai 5 ai 10 minuti). Interpretare i risultati dopo il tempo indicato nelle istruzioni potrebbe portare a letture inesatte.
Sul test sono presenti due linee, una linea di controllo (C) e una linea di test (T): una linea di controllo indica che il test è stato eseguito correttamente; una linea di test più scura o uguale all’intensità della linea di controllo indica un risultato positivo, indicando un picco di LH e l’imminente ovulazione.
Vediamo quali sono alcuni dei migliori test di ovulazione da acquistare online.
Rimanere incinta dopo una diagnosi di tumore al colon-retto? Ecco quando (e come) è possibile e cosa c'è da sapere.
Ecco una raccolta dei principali studi che evidenziano il legame tra disturbi del sonno e infertilità, con una serie di indicazioni per chi è all...
Parliamo di tumore al seno e di come questo tipo di cancro può incidere sulla fertilità, la gravidanza, il parto e l'allattamento.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
Il funzionamento dei geni di un feto e di un bambino dipendono (anche) da alcune scelte dei genitori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...