
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
Le coppie che cercano di concepire possono affidarsi ai monitor ovulazione per facilitare il compito. Ricordando, però, alcune cose. Ad esempio, che l'ovulazione non è sempre precisa per tutte le donne, e che non si sostituiscono ai metodi contraccetivi.
Per questo in soccorso alle coppie che stanno cercando una gravidanza – ma attenzione, non a quelle che intendono prevenirla, come spiegheremo fra poco – arrivano vari strumenti, fra cui i monitor ovulazione, piccoli dispositivi, pratici, compatti e soprattutto considerati estremamente attendibili, che permettono di conoscere costantemente l’andamento del proprio ciclo mestruale e le fasi che lo precedono.
Ma cerchiamo di capire meglio come funzionano questi dispositivi elettronici.
I monitor ovulazione sono dispositivi che, come detto, permettono di individuare i due giorni più fertili dell’intero ciclo mestruale, e di conseguenza i momenti in cui le probabilità di restare incinta sono decisamente più alte. Nascono proprio con l’obiettivo di aiutare le coppie a trovare il periodo propizio per concepire, mentre non devono essere usati come metodo contraccettivo, visto che lo sperma sopravvive per alcuni giorni all’interno dell’organismo femminile, quindi si è potenzialmente fertili anche nei giorni precedenti alla positivizzazione del test.
I risultati emersi dalle ricerche hanno messo in discussione le ipotesi, ampiamente diffuse, secondo cui l'età materna è l'unico fattore da tener...
In linea generale – ma non è una regola da prendere come assoluta – in un ciclo mestruale regolare di 28 giorni il giorno di massima fertilità si ha attorno al dodicesimo giorno, ovvero due giorni prima dell’ovulazione, ma si può ricorrere al monitor ovulazione già a partire dal decimo o undicesimo giorno, e ripetere il test fino a quando il risultato non sarà positivo. Come detto, sono indicazioni generali che non valgono per tutte le donne.
I monitor di fertilità sono dotati di un termometro che serve a misurare la temperatura basale, cioè “a riposo”. Il dispositivo va utilizzato la mattina, subito dopo la sveglia, e inserito sotto la lingua per il tempo necessario suggerito dal produttore. Questo può variare da 30-60 secondi a 5 minuti circa.
In questo momento, il termometro registrerà l’effettiva temperatura basale e i dati saranno inviati al piccolo computer, che svelerà l’esito del test. In sostanza, proprio come un normale termometro per febbre, anche i termometri basali misurano la temperatura corporea, ma in maniera decisamente più precisa.
Esistono, in realtà, anche tipologie di monitor di ovulazione che devono essere collegate a un’applicazione, quindi i dati dovranno essere inseriti manualmente o via Bluetooth. Questi ultimi, che quindi richiedono l’installazione dell’app sul proprio smartphone, sono anche i più economici.
Il monitor ovulazione è affidabile? A oggi i risultati ci parlano di un’attendibilità del 99% circa. In linea di massima, come detto, si consiglia di cominciare a usarli circa 3 o 4 giorni prima della data in cui presumibilmente dovrebbe avvenire l’ovulazione anche se, come abbiamo spiegato poc’anzi, questo è un dato non assoluto e quindi non universalmente valido.
Chi desidera un figlio può cercare di pianificare una gravidanza, provando a ricostruire quelli che sono più fertili. Per farlo tornano utili gli...
Vediamo quali sono alcuni fra i migliori monitor da ovulazione da poter acquistare, che si trovano anche online, ad esempio su Amazon.
Rimanere incinta dopo una diagnosi di tumore al colon-retto? Ecco quando (e come) è possibile e cosa c'è da sapere.
Ecco una raccolta dei principali studi che evidenziano il legame tra disturbi del sonno e infertilità, con una serie di indicazioni per chi è all...
Parliamo di tumore al seno e di come questo tipo di cancro può incidere sulla fertilità, la gravidanza, il parto e l'allattamento.
Parliamo meglio di endometriosi in relazione alla fertilità e alla gravidanza scoprendo come la malattia migliora o peggiora prima, durante e dopo...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Per avere consapevolezza della propria salute riproduttiva è possibile ricorrere anche i test di fertilità a domicilio. Scopriamo quali sono e co...
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
Il funzionamento dei geni di un feto e di un bambino dipendono (anche) da alcune scelte dei genitori. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Quando si vuole pianificare una gravidanza è fondamentale tenere conto anche dell'età del partner maschile, sia per la minore fertilità che per ...