
Quali sono i test di gravidanza in stick migliori presenti sul mercato, e quando è opportuno ricorrere al test casalingo?
A volte capire se il risultato del test di gravidanza è positivo o negativo non è facile: ma cosa significa quando compaiono le "ghost line"?
Talvolta però, il risultato non è così chiaro e lascia con più dubbi che certezze: è il caso delle linee molto deboli o delle cosiddette “ghost line”, linee sottili e incolori che è spesso difficile distinguere dalla positività.
Una ghost line (o linea di evaporazione) è una leggera striscia incolore che appare dove dovrebbe essere la linea positiva in un test di gravidanza.
All’inizio della gravidanza, nelle urine potrebbe essere presente pochissimo beta hCG e, quindi, la linea che indica un risultato positivo potrebbe essere debole. Ma anche una debole linea positiva ha colore ed è proprio questo a distinguerla da una linea di evaporazione, che è incolore.
Qualsiasi colorazione in una linea positiva indica una gravidanza, mentre una linea di evaporazione non indica una gravidanza. Queste righe si verificano spesso quando una persona ha controllato il risultato troppo tardi o ha eseguito il test in modo errato. Se una persona vede una linea di evaporazione, il risultato del test è nullo: potrebbe essere negativo o potrebbe essere troppo presto perché l’ormone hCG venga rilevato.
Per questo motivo, appare una linea di evaporazione, è meglio eseguire un altro test per ottenere un risultato accurato.
Una linea sul test di gravidanza può essere una ghost line se:
Anche se la linea di controllo sul test non cambia colore, significa che il test è fallito.
Quali sono i test di gravidanza in stick migliori presenti sul mercato, e quando è opportuno ricorrere al test casalingo?
Diciamo subito che le linee di evaporazione sono un fenomeno molto raro. Leggere una ghost line sul test di gravidanza non è affatto comune e, solitamente, accade perché il test non è stato effettuato correttamente.
I motivi più frequenti sono due:
La maggior parte dei test è pensata per essere letta da tre a cinque minuti dopo l’esecuzione, quindi i test sono ancora umidi nel momento in cui vengono letti. Trascorso questo lasso di tempo, l’urina nel test si asciuga.
Talvolta, una parte dell’inchiostro utilizzato per mostrare il risultato del test rimane “intrappolato”: via via che l’urina evapora, l’inchiostro viene in superficie e diventa visibile, anche se non assume la caratteristica colorazione delle linee altre linee.
È per questo motivo che le ghost line sono dette anche “linee di evaporazione”.
Se avete effettuato un test e avete notato una linea di evaporazione, o avete il dubbio che possa trattarsi di una ghost line ma non siete sicure, la cosa migliore da fare è attendere qualche giorno e ripetere il test.
Se volete avere la certezza, piuttosto che un test di gravidanza fai-da-te si può effettuare un test delle Beta hCG in laboratorio che verificherà i livelli dell’ormone nel sangue attraverso un prelievo ematico. Le linee guida del Ministero della Salute non ritengono necessario il test ematico per tutte le gravidanze, ma consigliano di aspettare la prima ecografia, che potrà essere effettuata entro le 10 settimane dall’inizio dell’ultima mestruazione, per confermare e datare la gravidanza. Aspettare così a lungo, però, può essere davvero difficile.
Come si riconosce precocemente una gravidanza? Quali sono i segnali che possono far sospettare che il concepimento è avvenuto? Scopriamo i primi s...
Se preferite un test autodiagnostico, ricordate che poiché la ghost line è spesso il risultato di un utilizzo scorretto del test, è importante effettuare il test di gravidanza seguendo accuratamente i passaggi, facendo attenzione ad alcuni suggerimenti che possono aiutare a prevenire il rischio – estremamente limitato – incorrere in ghost line, ma anche in risultati dubbi o falsi positivi.
Anche per gli uomini esiste un orologio biologico cui fare riferimento in termini di fertilità? Ecco cosa c'è da sapere e come tutelarla nel migl...
Pochi spermatozoi nel liquido seminale riducono le possibilità di ottenere una gravidanza. Parliamo di oligozoospermia, una delle principali cause...
Occupiamoci di spermatozoi (o nemaspermi), della loro importanza (non solo in termini di fertilità) e di come vengono analizzati tramite uno sperm...
Il farmaco antidiabetico diventato celebre grazie alle star che ne esaltano la capacità di far perdere perso rapidamente sarebbe collegato con un ...
L'incontro tra i gameti maschili e femminili è alla base della fecondazione, ma non sempre questa avviene. Scopriamo come funziona il concepimento...
La prima struttura visibile durante un'ecografia che conferma l'inizio di una gravidanza, ma che può essere vuota, piccola o presentare anomalie t...
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità...
Può una gravidanza portare alla nascita di due gemelli di padri diversi? Sì. E in maniera del tutto naturale.
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...
Cercare una gravidanza può a volte risultare più difficile del previsto; ecco come aumentare le probabilità di successo.