
Lo sviluppo dei gameti maschili è estremamente differente da quello dei gameti femminili ed è importante e interessante come avviene e quali fatt...
L'apparato genitale maschile è l'insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi di sesso maschile.
L’apparato genitale maschile è l’insieme di organi e di strutture che permettono la riproduzione sessuale negli organismi di sesso maschile.
I testicoli sono gli organi deputati alla produzione degli spermatozoi, che attraverso un lungo percorso in miniatura, attraverso epididimo, dotto deferente, dotto eiaculatore e l’uretra.
Il pene è l’organo deputato all’accoppiamento. Attraverso il pene avviene l’eiaculazione, cioè l’emissione all’esterno degli spermatozoi.
Gli spermatozoi si formano mediante la spermatogenesi, processo che permette la trasformazione della cellula germinale primitiva, lo spermatogonio, in cellula matura, lo spermatozoo. Sono coinvolti alcuni ormoni, tra cui FSH, LH e testosterone. Uno spermatozoo è formato da una testa, un corpo ed una coda o flagello. La testa contiene i geni paterni ed alcuni che enzimi che permettono la penetrazione nell’ovocita femminile e quindi la fecondazione. La coda permette allo spermatozoo di muoversi.
Lo sviluppo dei gameti maschili è estremamente differente da quello dei gameti femminili ed è importante e interessante come avviene e quali fatt...
Anche per gli uomini esiste un orologio biologico cui fare riferimento in termini di fertilità? Ecco cosa c'è da sapere e come tutelarla nel migl...
Pochi spermatozoi nel liquido seminale riducono le possibilità di ottenere una gravidanza. Parliamo di oligozoospermia, una delle principali cause...
Occupiamoci di spermatozoi (o nemaspermi), della loro importanza (non solo in termini di fertilità) e di come vengono analizzati tramite uno sperm...
Il farmaco antidiabetico diventato celebre grazie alle star che ne esaltano la capacità di far perdere perso rapidamente sarebbe collegato con un ...
L'incontro tra i gameti maschili e femminili è alla base della fecondazione, ma non sempre questa avviene. Scopriamo come funziona il concepimento...
La prima struttura visibile durante un'ecografia che conferma l'inizio di una gravidanza, ma che può essere vuota, piccola o presentare anomalie t...
Se si sta cercando una gravidanza (o la si vuole evitare) si può fare ricorso ai test di ovulazione, che indicano il momento di maggior fertilità...
Può una gravidanza portare alla nascita di due gemelli di padri diversi? Sì. E in maniera del tutto naturale.
I moderni test di gravidanza hanno un tasso di affidabilità del 99%, ma continuano a persistere metodi privi di fondamento scientifico che sosteng...