
Accorgimenti e consigli utili per chi ha in programma una vacanza al mare: come proteggere il benessere della mamma e del nascituro senza rinunciar...
Ce lo dicono sin da piccoli, che "l'aria di mare fa bene". Ma è davvero così, e perché? Ecco cosa dicono gli ultimi studi in merito ai benefici del mare sui bambini.
I benefici del mare sulla salute sono al centro di tanti detti popolari, che mettono al centro la grande potenza dell’aria salmastra e dell’acqua sul benessere psicofisico di adulti e bambini. Ma quanto c’è di vero in questa credenza e cosa dice la scienza in merito?
Diversi studi hanno messo l’accento sulle proprietà dell’aria e dell’acqua di mare, non soltanto sull’umore ma anche sulla salute dei più piccoli.
Organizzare una vacanza al mare anche con bambini piccoli è dunque sempre una buona idea! Vediamo perché e quali sono i nuovi studi in merito ai suoi benefit.
Accorgimenti e consigli utili per chi ha in programma una vacanza al mare: come proteggere il benessere della mamma e del nascituro senza rinunciar...
In un dibattito sui benefici del mare non si può prescindere dal grande potere calmante e sull’umore che ha non soltanto sui bambini ma anche sugli adulti. Secondo lo studio “The beach as a setting for families’ health promotion” non soltanto l’attività fisica, i giochi sulla spiaggia e in generale l’atmosfera rilassata di una vacanza marittima aiutano i bambini a mettere in moto gli ormoni della felicità, ma anche a far partire tutta una serie di attivatori di benessere scatenati dal movimento.
Una partita di calcio o di beach volley in spiaggia per gli adulti, oppure momenti ludici con paletta e secchiello contribuiscono quindi a far stare bene il piccolo, non soltanto nel momento in cui è in spiaggia ma anche quando avrà raccolto le sue cose e sarà tornato a casa con mamma e papà.
Secondo una ricerca del Barcelona Institute for Global Health (ISGlobal), il blu del mare ha un effetto lenitivo sui nervi dei bambini, aiutandoli a calmarsi grazie semplicemente grazie all’impatto visivo. La ricerca è stata confermata anche da uno studio effettuato sugli adulti che vivono in prossimità di corsi d’acqua: chi si sveglia al mattino con vista blu ha effetti più decisivi su umore e livelli di stress. La ricerca si chiama “Residential exposure to visible blue space (but not green space) associated with lower psychological distress in a capital city” e mette in correlazione i benefici del vivere in un’area verde con quelli del vivere in un’area marittima, fluviale o lacustre: nel secondo caso i valori di stress sono nettamente inferiori.
Secondo un approfondimento del Global Healing Center poi il blu ha anche un potere creativo, la capacità cioè di scatenare collegamenti cerebrali e di alleviare le sensazioni negative. Il mare quindi, sin dalla prima infanzia, ha un enorme potenziale sul benessere mentale delle persone.
La vitamina D è un concentrato di benessere a qualsiasi età, dunque i benefici di una corretta esposizione al sole mentre si è in vacanza al mare sono stati confermati da svariate ricerche. Oltre a migliorare la pressione sanguigna e lo stato di salute generale delle ossa, la Vitamina D è ottima anche in gravidanza, proprio perché funge da prevenzione per le patologie cardiocircolatorie. Rimane fondamentale proteggere il bambino (ma non solo!) nelle ore più calde della giornata, acquistando accessori come gli occhiali da sole più adatti per proteggerlo dai raggi più dannosi.
Secondo la pediatra Lindsey Biel intervistata dal sito Romper, al mare i bambini attivano tutti e cinque i sensi contemporaneamente: toccano la sabbia (e in certi casi la assaggiano!), la plasmano a loro piacimento, la annusano. In questo senso il mare diventa un perfetto punto di partenza per conoscere e capire il mondo, soprattutto quando i bambini sono molto piccoli e non hanno ancora affinato le capacità sociali adeguate a giocare con altri bambini.
Se è vero poi che il senso più acuto del neonato e dei bambini sotto i 2 anni è l’olfatto, al mare questo si attiva diventano un acceleratore per le potenzialità cerebrali, motorie e le sue skill.
Una ricerca ha studiato gli effetti dell'agopuntura durante le terapie per la fecondazione in vitro: non sono stati rilevati effetti sulla probabil...
Una selezione di alcune mete di mare, di montagna o di villeggiatura per un'estate di riposo e divertimento insieme ai bambini.
È tra le principali cause di morte nei bambini e più frequente durante i periodi di vacanza. In una prospettiva di prevenzione scopriamo come rid...
Come scegliere il giusto costume da bagno premaman? Ecco una guida semplice per consigliarvi il modello più adatto alle vostre esigenze.
L'estate è alle porte, e per far divertire i bambini in acqua non c'è niente di meglio dei gonfiabili mare. Ecco alcuni consigli per usarli in si...
La donna, che insegna in una quarta elementare, ha invitato i suoi alunni a mettere da parte per qualche giorno le materie scolastiche e a dedicars...
A metterlo in evidenza è un'indagine coordinata dal Centro europeo per l'ambiente e la salute umana dell'Università di Exeter che ha coinvolto be...
La ciabatta mare è uno degli accessori più importanti per un bambino. Ma come scegliere il modello giusto?
A differenza di quella esterna, per questa forma di otite vengono prescritte gocce antibiotiche auricolari, mentre per prevenire l'infezione basta ...
Per lavoro o per svago, scopriamo a cosa fare attenzione prima di mettersi in viaggio durante i mesi della gravidanza.