
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Della borsa per l'ospedale sappiamo quasi tutto: ma cosa serve davvero a una mamma una volta tornata a casa? Ecco alcuni oggetti di cui si parla poco, ma che possono rivelarsi molto utili.
Ormai ci sei quasi: il nono mese di gravidanza è scoccato, la cameretta è pronta, la borsa per l’ospedale stracolma ti guarda dall’ingresso pronta a fare il suo dovere e ricevi la telefonata di controllo dei nonni, che ti chiamano a turno per sapere se “ci sono novità”, ogni 7 minuti esatti. Tiri fuori tutti gli esercizi di rilassamento che conosci più altri inventati per l’occasione. Sei paziente. Aspetti. Fai passare il tempo ripensando a tutto quel che ti servirà, controllando di avere fino all’ultima coppetta assorbente.
Poi, il dubbio: manca qualcosa? Sarà davvero tutto pronto? Nel momento in cui ti imbarcavi per le vacanze, immancabilmente, ricordavi di avere dimenticato questo e quello: succederà anche stavolta, quando insieme alle contrazioni arriverà il momento di saltare (si fa per dire, dato l’ingombro) in macchina e andare in ospedale?
Probabilmente sì. Nessuna paura, ci sarà comunque modo di recuperare inviando in missione il papà o qualche volenteroso familiare. Tra pannolini, ricambi assortiti per la mamma e il neonato, coppette per il seno, bavaglie e qualsiasi altra cosa possa essere radunata sotto l’etichetta “non si sa mai”, i primi giorni di vita fuori casa sono coperti.
Oltre alla lista di cose imprescindibili da preparare per il ricovero in ospedale, però, ce ne sono altre che possono rivelarsi davvero utili per la mamma e il bambino una volta tornati a casa. Sono prodotti a cui spesso non si pensa finché non ce n’è bisogno, ma che a quel punto possono non essere di immediata reperibilità.
Ecco quindi la lista “anti-panico” di oggetti utili per i primi mesi di vita con il bambino:
Tante mamme storcono il naso all’idea, ma avere una scorta di latte in polvere da dare al bambino qualora se ne presentasse la necessità può rivelarsi una scelta lungimirante. Può capitare ad esempio quando l’allattamento risulta particolarmente doloroso, o nel caso in cui la mamma debba assumere dei medicinali che possono interferire con l’allattamento materno.
Non tutte le donne hanno la possibilità di allattare al seno ogni volta che il neonato lo richiede, dal momento che può capitare di doversi allontanare per i motivi più disparati. Il tiralatte elettrico è una buona soluzione per mettere da parte delle scorte in modo da nutrire il bimbo con il latte della mamma anche quando lei non c’è. In commercio esistono diversi modelli tra cui il tiralatte elettrico di Momcozy, che oltre a estrarre il latte (da solo) massaggia il seno, regalando anche un momento di relax alla neomamma, che quasi non si rimpiangono le lunghe sedute dal parrucchiere con tanto di massaggi alla testa. (Su Amazon si può acquistare il tiralatte Momcozy con lo sconto del 10% fino al 2 gennaio 2019 con il codice XX43W2CR)
Una volta estratto dal seno con il tiralatte, il latte della mamma può essere conservato (seguendo alcune importanti regole) per gli utilizzi futuri, e persino congelato. In commercio si trovano ad esempio i sacchetti Momcozy per congelare il latte (si possono acquistare su Amazon con lo sconto del 10% fino al 2 gennaio inserendo il codice XX43W2CR). Nella confezione ce ne sono 100: il latte materno può essere conservato in freezer fino a 6 mesi, in un contenitore sterile che ne mantiene intatte le proprietà.
Le prime uscite fuori casa con il neonato sono una vera sfida. Insieme all’emozione di iniziare a far scoprire il mondo al piccolo (e viceversa) c’è il dubbio di avere con sé tutto quello che serve e di riuscire ad avere quel tanto di autonomia per rimanere fuori casa il tempo necessario. Un’alleata imprescindibile è la borsa fasciatoio in cui riporre tutto l’occorrente per portare a spasso il neonato, e che serve anche per cambiare il piccolo in modo igienico. La linea Momcozy offre una borsa da passeggino con 12 tasche in cui riporre comodamente tutto il necessario per uscire con il neonato, dai pannolini alle tutine di ricambio, dalle salviettine al tiralatte. (Si può acquistare su Amazon con lo sconto del 10% fino al 2 gennaio 2019 con il codice XX43W2CR)
A volte è il ciuccio l’interruttore che fa scattare il pianto di un neonato, quando scivola via e chissà dove sparisce. Apriti cielo, e sia tempesta. Per ridurre al minimo il momento d’isteria possono arrivare in soccorso i ciucci “fluo”, che si illuminano al buio e si ritrovano facilmente una volta scappati dalla bocca del bambino. Così il sonno, del neonato e dei genitori, è salvo.
Uno strumento che non tutti conoscono, ma che si rivela utile soprattutto per i genitori in viaggio. Insieme alla borsa-fasciatoio può semplificare parecchio la vita delle mamme avere anche una piccola vasca portatile per lavare il bambino quando ci si sposta da casa.
La cacca del neonato sarà anche “santa”, ma certo non profuma di mughetto. Questi piccoli secchielli a chiusura ermetica consentono di buttare i pannolini senza dover girare per casa con le maschere anti-gas. Provare per credere.
Oltre agli oggetti utili sopraelencati il kit di sopravvivenza minimo per le neomamme include anche, in ordine sparso: tappi per le orecchie per mantenere un pacifico sorriso accondiscendente quando nonne, zie e amiche si prodigano in consigli e avvertimenti rigorosamente non richiesti; pantofole con capacità di levitazione per non fare rumore quando si va in bagno di notte, evitando così di svegliare il pargolo con conseguente esplosione di pianto in dolby-surround.
E guai a dimenticare sughi e piatti pronti in quantità industriali per sfamare le truppe (adulte) finché i genitori non recupereranno la capacità di provvedere a se stessi in autonomia. Particolarmente utile può poi rivelarsi il mantello dell’invisibilità di potteriana memoria per nascondersi dagli agguati a sorpresa di parenti e amici.
E poi cuscini, da disseminare in tutta la casa: perché sì, vi addormenterete ovunque e senza quasi accorgervene. Salvo risvegliarvi una manciata di minuti dopo. E ricominciare tutto da capo.
Momcozy realizza prodotti e accessori per l’allattamento con l’obiettivo di rendere più semplice la vita di tutte le neomamme.
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.
Oltre gli imbarazzi, i tabù e i pregiudizi: ecco perchè parlare di emozioni e come farlo in una prospettiva educativa nei confronti dei propri fi...
Chi non vorrebbe che i propri figli fossero felici? Conosciamo più da vicino il cosiddetto metodo danese, una filosofia di vita con un approccio m...
Un carcinoma mammario non esclude del tutto la possibilità di allattare al seno. Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Chi è alla ricerca di una gravidanza ha nello stress un potenziale nemico. Vediamo perchè e come fare per favorire il concepimento.
Essere genitori è complicato e si corre anche il rischio che un eccesso di attenzioni verso i figli possa essere deleterio anche e soprattutto per...
Una guida pratica per i genitori che vogliono mettere in pratica i principi della sostenibilità anche nei confronti dei propri figli.
La gravidanza porta con sé tante gioie ma anche tante preoccupazioni. La tecnologia può però aiutarci ad affrontarle al meglio, grazie a disposi...
Prendersi cura della propria igiene intima dopo il parto è un passaggio cruciale per il recupero e il benessere generale. Sebbene ci siano sfide s...
Se state pensando ai regali giusti da fare alla mamma, ecco alcune idee a tema beauty suggerite da Beautyfool.
Creme, shampoo, olii, ecco quali sono gli 8 prodotti per mamma e bebè da acquistare con i saldi invernali 2024.