
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...
Il primo giorno di scuola è una esperienza molto particolare per ogni mamma (e ogni papà), caratterizzata da una commistione di pensieri e sentimenti diversi.
Il primo giorno di scuola, una mamma vive di solito una specie di esperienza bipolare. Anzi, “multipolare”. Che poi è un fatto piuttosto frequente, per un genitore.
Il primo giorno di scuola, una mamma prova intanto un certo sollievo. Perché sa che non deve più districarsi tra campi estivi, nonni, baby sitter e vicini di casa. Che non deve più investire centinaia di euro, o fare appello al buon cuore dei parenti, per trovare una “collocazione” per il figlio. Oppure, se è una mamma casalinga, non deve più inventarsi ogni giorno attività e intrattenimenti per scacciare la noia e scongiurare il malcontento.
Allo stesso tempo, però, il primo giorno di scuola una mamma prova anche un pizzico di rammarico. Perché sa che passerà (ancora) meno tempo con suo figlio, che non sarà semplice ritagliarsi momenti tranquilli per confrontarsi, per giocare, per raccontarsi l’un l’altro la propria giornata. Che i ritmi forsennati del quotidiano renderanno tutto più frenetico, e certe volte alienante.
Tra le cose che pensa davvero una mamma il primo giorno di scuola c’è sicuramente il fatto di essere orgogliosa di suo figlio. Perché assistere alla crescita e alla maturazione di un piccolo essere umano, partecipare alle tappe importanti della sua evoluzione personale, rappresenta una delle esperienze più appaganti della vita.
Eppure, il rovescio della medaglia di un figlio che cresce e che si appresta a vivere il suo primo giorno di scuola, non può che essere una dose più o meno generosa di nostalgia. Che ne è stato di quel fagottino minuscolo e delicato che stringevamo al petto nelle lunghe notti insonni? Dove sono scivolati via gli anni deliziosi ed estenuanti della prima infanzia? Sono alcune delle cose che una mamma pensa davvero il primo giorno di scuola, consapevole della velocità con cui il tempo scorre quando un figlio diventa grande.
In poche lo ammettono apertamente, ma una mamma, il primo giorno di scuola, serba nel cuore anche una leggera preoccupazione. Per suo figlio, che dovrà affrontare una nuova avventura, esaltante ma anche impegnativa. E per se stessa, che insieme al suo compagno dovrà abituarsi a ritmi diversi e a una rinnovata routine.
Orari che cambiano, impegni pomeridiani, attività extrascolatiche e via dicendo. Perché fare il genitore è anche questo: districarsi tra mille appuntamenti quotidiani, correre, affannarsi e fare i salti mortali. E ancora troppo spesso, purtroppo, il carico mentale e materiale grava troppo sulle mamme.
Cosa pensa davvero un mamma al primo giorno di scuola, in fondo, lo sa solo la mamma in questione. Di certo è un misto di emozioni, di domande, di aspettative. Un impasto denso di pensieri, sensazioni e dubbi. Come ogni passo di quell’avventura infinita che si chiama genitorialità.
Gli studenti sono felici quando sono in classe? Che cosa potrebbe accrescere la loro felicità? E la felicità potrebbe trasformarsi in passione pe...
Retaggio del passato o modelli per una nuova sperimentazione pedagogica? Ecco cosa sono e come funzionano le pluriclassi.
Eliminare il giudizio per imparare a valutare l'apprendimento in modo diverso: si può? La scuola senza voti promette di farlo.
Le borracce termiche sono un ottimo aiuto per mantenere le bevande calde o fredde durante le gite all'aperto, o a scuola. Per questo, si rivelano p...
Dai Ferragnez a Jessica Alba, passando per Khloé Kardashian, ecco i dolci scatti di sette figli di celebrities, pronti a iniziare l'asilo.
Essere madri, per scelta, senza il supporto di un partner; ecco un approfondimento sul mondo della mamme single.
Una donna aveva smarrito la sua bambina al centro commerciale, ma è riuscita a rintracciarla grazie a un sistema a cui in pochi potrebbero pensare.
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Iniziare prima la scuola dell'obbligo è una scelta vantaggiosa o rischiosa per i bambini? Ecco quali sono gli aspetti da considerare.
La donna, che insegna in una quarta elementare, ha invitato i suoi alunni a mettere da parte per qualche giorno le materie scolastiche e a dedicars...