
Si chiama balance bike, ed è la bicicletta senza pedali. Quando i bambini possono cominciare a usarla, e con quali indicazioni?
Il triciclo aiuta i più piccoli ad avere i primi rudimenti per andare in bicicletta. Ma che succederebbe se in un solo oggetto si concentrassero entrambi? Un’azienda ci ha pensato, e questo è il risultato.
Il triciclo è spesso uno dei primi giocattoli che si regalano ai bambini una volta che hanno imparato a camminare, perché è l’oggetto che può dare loro i primi rudimenti che, crescendo, serviranno per imparare ad andare in bicicletta.
Tuttavia, compiere il passaggio dal triciclo alla due ruote implica molti step, il che significa anche dover acquistare diversi veicoli prima di arrivare alla bicicletta, cosa che spesso rappresenta una spesa non indifferente per molte famiglie.
Una soluzione che potrebbe risolvere il problema, però, esiste: ci ha pensato Besrey, azienda che si occupa di prodotti per l’infanzia innovativi, che ha da poco festeggiato il suo settimo anniversario: proprio in occasione dell’evento, ha lanciato il suo trike bike 7 in 1 per bambini, considerato una vera e propria svolta nel mondo dei tricicli.
Il motivo è presto spiegato: il triciclo 7 in 1 Besrey può accompagnare bimbi e bimbe dagli uno ai cinque anni, grazie alla cinque altezze diverse, regolabili, e alle oltre 100 regolazioni possibili del seggiolino, così da poter crescere con loro senza doverlo cambiare continuamente. Il che, fattore non di poco conto, ripaga sicuramente la spesa, per non parlare della sicurezza garantita del prodotto.
Del resto, il triciclo è uno di quegli oggetti che, se non indispensabili, sono comunque molto importanti per lo sviluppo di alcune caratteristiche fisiche, ma anche psicologiche, del bambino, quindi l’idea di regalarne uno ai propri bambini è decisamente concreta.
Come detto il triciclo è uno strumento davvero molto utile per sviluppare nel bambino coordinazione ed equilibrio; in particolare, l’uso di un triciclo sviluppa e affina le capacità motorie, ma permette anche al bambino di acquisire maggiore autonomia e indipendenza negli spostamenti, migliorandone anche lo stato di salute dell’apparato cardiocircolatorio, respiratorio e muscolare.
Pedalando i bambini acquisiscono sicurezza e autonomia, potendo giocare all’aria aperta, cosa che permette loro di avere anche un migliore orientamento nello spazio; guidare un triciclo permette inoltre ai più piccoli di imparare a controllare i propri movimenti, lo sforzo e l’impegno necessari per stare in equilibrio.
Accanto al tradizionale triciclo ci sono poi le biciclette senza pedali, altrettanto benefiche per lo sviluppo dei più piccoli perché in grado di allenare svariate abilità motorie: l’equilibrio in primis, ma anche i movimenti delle gambe, le frenate o la direzione, tutte attività che sono propedeutiche al conseguente utilizzo della bicicletta. Generalmente queste biciclette seguono la crescita del bambino, e possono essere usate quindi per diversi anni.
Su questa scia si inserisce il trike bike 7 in 1 proposto da Besrey, la cui particolarità è appunto quella di avere un seggiolino morbido e regolabile, con un’altezza che varia da 11,8 a 15,5 pollici, per garantire di seguire passo passo bambini e bambine nella loro crescita. Può aiutare i più piccoli a sviluppare la flessibilità e l’equilibrio, oltre alla coordinazione, offrendo ovviamente un gran divertimento.
La stabilità è invece assicurata dalla struttura in alluminio aeronautico, e dall’innovativo sistema di sterzo che consente di girare nella stessa direzione maniglie e ruote. Un regalo del genere farà sicuramente felici i bambini ma anche i genitori, che potranno contare su un mezzo in grado di seguire passo passo la crescita dei più piccoli e vedere gli effetti benefici del movimento su di loro.
Articolo con contenuti promozionali
Si chiama balance bike, ed è la bicicletta senza pedali. Quando i bambini possono cominciare a usarla, e con quali indicazioni?
Con pazienza, gradualità e metodo imparare ad andare in bicicletta può rivelarsi non solo semplice, ma anche divertente. Ecco alcuni consigli per...
Passeggiare con i bambini in bicicletta è un'esperienza piacevole e rilassante, ma come farlo in totale sicurezza? Si può optare per il rimorchio...
Le balance board sono strumenti molto importanti per stimolare l'equilibrio e la coordinazione dei più piccoli. Per questo, è un gioco che non pu...
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
A Carnevale i bambini si divertono con travestimenti e trucchi. Ma usare i prodotti giusti sulla loro pelle delicata è importantissimo.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.