
Retaggio del passato o modelli per una nuova sperimentazione pedagogica? Ecco cosa sono e come funzionano le pluriclassi.
Personalizzare gli oggetti e i vestiti dei bambini può risultare meno semplice del previsto e calcolando che molti istituti scolastici lo impongono come obbligo, è meglio affidarsi a chi di etichette adesive personalizzate (e non solo) se ne intende.
Solo quando i figli iniziano il percorso scolastico, che sia l’asilo nido, la scuola materna o le elementari, i genitori si rendono conto di quanto possa risultare più difficile del previsto la personalizzazione degli oggetti e dei vestiti che appartengono ai piccoli.
Alcuni studi* hanno dimostrato che le persone più smemorate hanno in realtà più propensione a ricordare le cose davvero importanti, e se questo può essere consolatorio di fronte all’ennesimo giubbotto o porta pranzo disperso, la frustrazione e lo spreco economico che ciò comporta è una bella gatta da pelare per tutte le mamme e i papà.
Da qui la necessità, anzi l’obbligo in molti istituti scolastici, di ricoprire con etichette adesive personalizzate matite, astucci, magliette, scarpe, borracce, tutto! Per limitare il più possibile le probabilità di riprendere i figli da scuola con molte meno cose rispetto a quando ci sono entrati (o con proprietà altrui).
Più facile a dirsi che a farsi, perché dalla frustrazione delle cose perdute si rischia di passare a quella delle etichette infinite: scritte che sbiadiscono, adesivi che non resistono ai lavaggi, residui di colla impossibili da levare… Sono tante le cause che possono portare a dover etichettare tutto più volte.
Insomma, esistono etichette ed etichette e saperle scegliere bene può fare la differenza. Per questo è meglio affidarsi a prodotti di qualità, quali possono essere per esempio le etichette personalizzate per bambini Stellasticker, brand fondato nel 2003 proprio da una madre che si è ritrovata ad affrontare questo piccolo ma seccante problema.
Non esistono però solo le etichette: i modi per personalizzare gli oggetti del bimbo sono vari. Qui ne abbiamo raccolti 5 che possono semplificarvi la vita.
Le etichette adesive personalizzate sono la soluzione più semplice e immediata, si possono personalizzare e ordinare online e arrivano pronte all’uso, ma come già accennato, è meglio ricercare la qualità affidandosi a brand che se ne intendono.
Le etichette in vendita su Stellasticker sono infatti stampate su un adesivo molto forte e ricoperte da uno strato trasparente, il che le rende resistenti alla lavatrice, lavastoviglie e anche microonde. Sono di diverse misure, da quelle mini, adatte alle matite, a quelle più grandi sulle quali si può stampare oltre a nome e cognome anche altre informazioni, come indirizzo e numero di telefono.
Inoltre sono belle e, si sa, quando si ha a che fare con i più piccoli, è difficile resistere a grafiche e disegni così adorabili, utili anche per rendere gli oggetti più riconoscibili per i bimbi che non sanno ancora leggere.
Se l’età di vostro figlio lo consente, decidere insieme a lui quale design scegliere, nel momento in cui si fa l’ordine online, può essere una buona strategia per coinvolgerlo e renderlo più responsabile delle proprie cose (e chissà, magari riuscire a fargliele ricordare più facilmente).
Se avete diffidenza con gli ordini online non preoccupatevi: Stellasticker ha un servizio clienti presente fisicamente anche in Italia.
Sempre nel campo delle etichette adesive personalizzate, una menzione speciale va fatta per quelle che Stellasticker ha pensato per le scarpe, da attaccare sulla suola interna, non solo resistenti a umidità e sfregamento, ma anche a forma di piedino destro e sinistro, in modo da aiutare i piccoli a riconoscere la scarpa giusta da indossare.
Quando si tratta di vestiti, che siano maglie o grembiuli, un’opzione di personalizzazione può essere costituita dalle etichette termoadesive, applicabili sui tessuti attraverso il ferro da stiro. L’operazione è semplicissima, basta ricoprire l’etichetta con della carta da forno (o con la carta apposita fornita insieme alle etichette) e passare il ferro da stiro caldo, senza usare il vapore.
È un’opzione che torna utile quando non si hanno disponibili etichette con le istruzioni del lavaggio su cui incollare alcunché e l’idea di prendere in mano ago e filo vi terrorizza.
Un’altra soluzione un po’ retrò ma efficace è l’utilizzo di un timbro. Lo si ordina personalizzando la scritta e poi si possono siglare tutti i quaderni, diari e libri che si vogliono. Si rinuncia a un po’ di colore, ma con un solo strumento si possono personalizzare tanti oggetti.
Una cosa che forse non sapete è che esistono timbri anche per i tessuti. Su Stellasticker sono in vendita timbri il cui inchiostro è garantito per 30 lavaggi a 60° e sono personalizzabili anche con alcuni disegni simpatici, per rendere la scritta più divertente e riconoscibile.
Rimanendo sempre nel campo vestiti, un’altra opzione possono essere i tag. Sono piccoli bottoni di plastica dura che si applicano come fossero spillette (non sono adatte per i bambini più piccoli).
È necessario utilizzare un apposito applicatore per attaccarle ai vestiti o ad altri tessuti, ma sono molto resistenti ai lavaggi (fino a 90°) e sono rimovibili con altrettanta facilità. Inoltre, utilizzare tag con le scritte incise fa sì che non possano mai sbiadire.
Ultime ma non ultime, non vanno dimenticate le targhette, solitamente realizzate in metallo, che sono perfette per personalizzare zaini e astucci.
La mente va subito a quelle militari con i caratteri in rilievo, ma siti come Stellasticker offrono una vasta scelta di grafiche adatte per i bambini, con tanti disegni e colori. Attaccare una targhetta alla cerniera di un astuccio può inoltre facilitarne l’apertura e chiusura.
Articolo con contenuti promozionali
Retaggio del passato o modelli per una nuova sperimentazione pedagogica? Ecco cosa sono e come funzionano le pluriclassi.
Eliminare il giudizio per imparare a valutare l'apprendimento in modo diverso: si può? La scuola senza voti promette di farlo.
Le borracce termiche sono un ottimo aiuto per mantenere le bevande calde o fredde durante le gite all'aperto, o a scuola. Per questo, si rivelano p...
Che sia per necessità o per rendere unici i vestiti e gli oggetti dei nostri bimbi, utilizzare etichette termoadesive personalizzabili può essere...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
A breve si riapriranno le porte delle scuole per bambini e bambine. Ecco alcuni consigli indispensabili per affrontare il back to school.
Sulla prescolarizzazione, l'apprendimento di alcune abilità da parte dei bambini, ci sono opinioni contrastanti. C'è chi dice sia utile, chi peri...
Entrate in vigore l'8 gennaio 2022, le nuove disposizioni emanate dal Governo per gestire i possibili casi positivi di Covid tra i bambini nell'amb...
Il Ministero dell'Istruzione apre le iscrizioni per il prossimo anno scolastico 2022/23 a tutti i bambini. Cosa c'è da sapere e come inoltrare la ...
Nuove regole nella scuola primaria: con un solo caso di bambino positivo al Covid scatta la quarantena per la classe e il ritorno alla Dad. Ecco le...