
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Per la bella stagione un tappeto gioco da esterno può essere la soluzione ideale per far divertire i bambini in tutta sicurezza. Vediamo come sceglierlo e quali aspetti tenere in considerazione prima di acquistarne uno.
Naturalmente rimangono tutte le accortezze che si hanno generalmente nelle giornate estive: bisogna evitare di far uscire i bambini nelle ore troppo calde, proteggerli con un’adeguata crema solare e con l’abbigliamento giusto e, nel caso delle gite fuori porta nel verde, attrezzarsi anche con qualcosa che tenga lontane le fastidiose zanzare.
E se è vero che stare a piedi nudi nell’erba sia una sensazione bellissima e rigenerante, lo è anche il fatto di non dover mai dimenticare la sicurezza dei più piccoli; per questo, può essere utile dotarsi di un tappeto gioco da esterno, che fa divertire il bambino in totale sicurezza.
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Prima di tutto capiamo cos’è un tappeto gioco da esterno: parliamo ovviamente di una base, simile a una coperta, da mettere su una superficie esterna dove il bambino giocherà, che può essere erba o anche il pavimento di un balcone. Rispetto ai tappetini da interno, presenta uno strato inferiore che isola termicamente, è idrorepellente e ancor più resistente.
È un prodotto molto utile a chi possiede uno spazio all’aperto, come un giardino o anche un grande terrazzo, ma anche a chi viaggia spesso concedendosi gite fuori porta nel bel mezzo della natura, proprio perché i bambini potranno sedervisi sopra senza calpestare il terreno, che potrebbe essere, ad esempio, bagnato o umido, oppure nascondere piccoli insetti, e giocare senza che i giochi si sporchino.
Insomma, è un oggetto che può aiutare a garantire la sicurezza al bambino.
Ci sono vari modelli e tipologie di tappeti da esterno per bambini, a partire dalla grandezza: in genere sono molto ampi, in modo da garantire maggiore libertà di movimento ai piccoli, o di ospitarne più di uno.
Sono poi idrorepellenti e caratterizzati da uno strato isolante. In genere sono pieghevoli, arrotolabili e, in ogni caso, pensati per occupare il minor spazio possibile, anche alla luce di un loro utilizzo lontano da casa, ragion per cui devono essere trasportati.
Tra le varie proposte presenti sul mercato ci sono quelli classici, ovvero molto simili ai tappeti gioco indoor, a sacca, utili per racchiudere all’interno anche i giochi, e pieghevoli, che si trasformano in vere e proprie borse con manico per consentire un facile trasporto. Ci sono anche quelli che sono un vero e proprio gioco, come i tappeti con getti d’acqua, perfetti in particolar modo per l’estate e per le giornate più calde in genere.
Per i più piccoli è importante passare del tempo all'aria aperta, magari con alcuni di questi giochi da giardino.
Come detto esiste una vasta gamma di tappeti gioco da esterno per i bambini, a seconda dell’utilizzo che se ne intende fare, o del luogo in cui presumibilmente andranno usati.
Anche su Internet, ovviamente, esiste un’ampia scelta di tappeti gioco da esterno, e quelli proposti qui sotto sono i migliori che potete acquistare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.