
I bambini piccolissimi sono spugne pronte a imparare ogni cosa e sono potenzialmente pronti ad apprendere i segreti della musica, secondo il metodo...
Che la musica offra grandi benefici è cosa risaputa, ancor più nei bambini e nei neonati. Oltre ad ascoltarla, possono anche praticarla per scoprire suoni sempre nuovi con i migliori strumenti musicali adatti alla loro tenera età.
Devono essere giochi musicali semplici, maneggevoli e attraenti ma anche sicuri. In commercio ce ne sono di ogni genere e per tutte le fasce d’età e di prezzo. Non resta che scegliere.
I giochi con cui i più piccini entrano in contatto nella loro vita quotidiana servono principalmente a stimolare le loro capacità e ad affinarle. Non sono, quindi, solamente degli accessori per intrattenerli.
Riuscire ad afferrare bene un oggetto, saperlo usare, scuotere e riporre, distinguerne i colori, i rumori che può produrre e la sua utilità sono tanti piccoli insegnamenti da cui i bimbi traggono il meglio e apprendono.
Gli strumenti musicali si inseriscono perfettamente in questo ambito con un ulteriore plus: permettono di imparare a suonare, di riprodurre motivetti educando i bambini alla musica.
I bambini piccolissimi sono spugne pronte a imparare ogni cosa e sono potenzialmente pronti ad apprendere i segreti della musica, secondo il metodo...
Pian piano e senza accorgersene, scopriranno cosa significa suonare una percussione piuttosto che premere dei tasti sonori con le mani ma anche con i piedi.
Questo perché ogni strumento musicale è, per varie ragioni, adatto a una specifica età. Basti pensare ai tappeti musicali sui quali i più piccoli possono iniziare a muovere i primi passi a ritmo di musica. Man mano che cresceranno, capiranno come realizzare una vera e propria melodia distinguendo le singole sonorità.
Quando si sceglie di acquistare uno strumento musicale, bisogna mettere da parte le proprie aspettative future – inutile comprare un pianoforte in miniatura a un anno, se sognate un figlio pianista – ma tenere conto della possibilità effettiva di utilizzo e della sicurezza dell’oggetto in questione.
Per i bimbi piccolissimi, praticamente per i poco più che neonati, bastano delle maracas o anche un sonaglio con dei campanellini, che agiteranno facilmente e impareranno a gestire a seconda della forza del suono.
In seguito lo xilofono: i bimbi ameranno picchiettarlo con la bacchetta e, a poco a poco, impareranno a individuare ogni singolo effetto acustico.
Ascoltare musica fa bene fin da piccoli: la musica rilassante favorisce lo sviluppo del cervello, insegna la consapevolezza delle proprie emozioni ...
Un tamburello o delle percussioni in miniatura saranno l’ideale per i primi anni.
In genere, intorno ai 3 anni, si può anche osare con un piccolo ukulele o un pianoforte basso e colorato con pochi tasti.
Per ogni età, insomma, c’è uno strumento o più, ma è sempre importante scegliere con attenzione il migliore in base alla qualità del suono, per evitare riproduzioni distorte, che non educherebbero alla musicalità, anzi farebbero il contrario.
Non sapete quali strumenti musicali acquistare per sviluppare la creatività dei vostri piccoli? Di seguito scoprirete una selezione per bambini da 0 a 3 anni.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.