
Fare sport in casa con i bambini può essere un'attività estremamente piacevole per entrambi, purché fatta con i giusti accessori e seguendo alcu...
I bambini apprendono più dai gesti che dalle parole e per questo cercano di imitare genitori e adulti, per fare esattamente ciò che fanno loro con estrema destrezza e apparente facilità. I set “facciamo finta” sono utili per dargli i giusti strumenti e aiutarli a comprendere qualcosa in tutta sicurezza e autonomia.
Vediamo cosa sono e quali scegliere per “regalare” l’indipendenza ai propri piccini.
Innanzitutto i set “facciamo finta”, o banalmente chiamati giochi di imitazione, sono utili perché consentono ai bambini di copiare i gesti dei più grandi. Permettono agli adulti di stare sereni perché questi kit sono sicuri e possono essere utilizzati in completa autonomia anche dai più piccolini.
Molti di questi set sono realizzati in legno e materiali naturali, dunque atossici. Sono anche molto belli da vedere e favoriscono lo sviluppo dei bimbi sotto tanti aspetti.
Afferrare gli oggetti migliorerà la presa e la sua tenuta e utilizzarli nel modo giusto (affettare con un coltello o avvitare con un cacciavite) consentirà ai bambini di diventare ma soprattutto sentirsi davvero indipendenti.
Fare sport in casa con i bambini può essere un'attività estremamente piacevole per entrambi, purché fatta con i giusti accessori e seguendo alcu...
Il gioco simbolico, che è un aspetto molto importante dei più piccoli, è favorito proprio dai set di imitazione.
Il desiderio dei bambini di provare a essere come gli adulti si avverte sin dalla tenera età, all’incirca dai 2 anni in su.
Tuttavia c’è una differenza tra fare finta e gioco simbolico. Nel primo caso i bimbi vorranno imitare in tutto e per tutto quello che fanno gli adulti comunemente, come cucinare. Nell’altro praticheranno un’attività astratta, afferrando un oggetto e utilizzandolo come un altro (un carrellino della spesa può, nella mente infantile, trasformarsi in un’aspirapolvere).
In entrambe le situazioni, anche se in gioco ci sono indipendenza e autonomia, i bambini richiederanno la presenza dell’adulto, un po’ per farsi aiutare ma soprattutto per dimostrargli quel che sanno fare.
Conosciuti e apprezzati nei paesi anglosassoni, i playgroup sono un’occasione unica di incontro per i bambini in età prescolare e per i loro gen...
Acquistare i giochi “facciamo finta” richiede un minimo di attenzione da parte di genitori e adulti in genere. È sempre importante che i set siano certificati, atossici e sicuri per i bimbi.
Certamente anche l’occhio vuole la sua parte, perché i più piccoli adorano tutto ciò che è colorato. Quindi spazio a tutto ciò che presenta cromie energiche, brillanti e diverse tra loro.
Da non sottovalutare, poi, le reali esigenze dei propri figli. Se il loro desiderio quotidiano è quello di affettare una carota o asciugarsi i capelli, è importante assecondarli ma anche offrirgli altri spunti creativi.
Non sapete quali set comprare? Vi mostriamo i migliori giochi “facciamo finta” da comprare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.