
Flessibilità, comodità e comfort sono le qualità da valutare prima di acquistare un paio di scarpe invernali per i bambini. Ecco i 5 modelli tra...
Le scarpe con rotelle uniscono il desiderio dei bambini di giocare, ma allo stesso tempo di avere un'adeguata protezione ai piedi.
Le scarpe per bambini devono accompagnare le diversi fasi della crescita. Per questo è possibile orientarsi tra diversi modelli, con materiali e design differenti.
Negli ultimi anni, ad esempio, nella fascia 0-6 stanno spopolando le scarpe con le rotelle, sportive e stilose allo stesso tempo. Queste scarpe possono unire il desiderio dei bambini di giocare, ma allo stesso tempo di avere un’adeguata protezione ai piedi. Scopriamole insieme.
Flessibilità, comodità e comfort sono le qualità da valutare prima di acquistare un paio di scarpe invernali per i bambini. Ecco i 5 modelli tra...
I bambini amano le scarpe con rotelle per unire comodità e gioco ai loro outfit. Con design classico, in tanti colori e modelli diversi, le scarpe con rotelle soddisfano le esigenze dei più piccoli di giocare all’aria aperta, ma soprattutto di divertirsi.
Le rotelle possono essere estraibili e trasformano in qualsiasi momento la scarpa in veri e propri pattini. Dall’aspetto esteriore di una sneakers, le rotelle alloggiano all’interno della scarpa e non sembrano molto diverse da quelle classiche.
Ci sono tantissimi modelli, da quelle con colori più vivaci a quelle con materiali più resistenti per assicurare il massimo comfort.
A dispetto di quanto si possa pensare, le scarpe con rotelle possono avere diversi benefici sulla crescita dei bambini. Infatti, lo aiutano nell’apprendimento della coordinazione e nei movimenti. Le rotelle non devono essere per forza indossate. Ci sono modelli che consentono di toglierle, a seconda dell’utilizzo che se ne deve fare.
Queste calzature rappresentano anche un ottimo sostituto dei pattini o dei roller blade che possono essere molto più pericolosi. Così facendo, il bambino ha modo di fare allenamento, anche quando è in giro per una passeggiata con i genitori.
Le scarpe con rotelle per bambini non hanno creato poche polemiche. Infatti, sono assolutamente sconsigliate per l’utilizzo quotidiano. Queste calzature sembrano delle classiche scarpe da ginnastica, ma non consentono il normale movimento della camminata.
L’utilizzo è da intendere come un momento di gioco e di divertimento per il bambino. Quindi, per evitare urti o cadute, è consigliabile evitare di indossarle tutti i giorni.
Un buon modo di prevenire eventuali cadute inaspettate è quello di dotare il piccolo di ginocchiere, gomitiere e di caschi a norma, nonché di portarli in luoghi aperti e ampi per divertirsi con le sue nuove scarpe.
Esistono anche le apposite piste per il pattinaggio o per chi usa skateboard: potrebbero essere un ottimo modo per cominciare, anche perché le scarpe con rotelle sono disponibili per bambini dai 3 anni in su.
Attenzione, però, perché il piede non si appoggia mai completamente al terreno. Quindi, le scarpe con rotelle possono portare mal di schiena se utilizzate come scarpe normali, perché non rappresentano un appoggio stabile.
I pattini a rotelle sono un'ottima idea per i bambini: migliorano equilibrio e senso della concentrazione, ma attenzione ad alcune cose.
Ecco le migliori 3 scarpe con rotelle che abbiamo selezionato per voi da Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.