
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Dai giochi sempre più dinamici e stimolanti ai libri da scoprire fino ai vestiti e agli accessori adatti per i vari momenti della giornata, scopriamo insieme quali possono essere degli ottimi regali di Natale per bambini di 3 anni.
Per questo motivo i regali di Natale per bambini di 3 anni, da far trovare sotto l’albero e da far scartare la mattina del 25 dicembre, possono essere scelti tra una vasta possibilità di proposte tutte in grado regalare loro un sorriso.
Quali sono i desideri dei bambini di 3 anni? Anche se piccoli, hanno certamente delle preferenze, magari legate principalmente ai loro personaggi del cuore, che sono i protagonisti dei cartoni animati che conoscono, delle storie che gli sono state raccontate o semplicemente degli animali con cui giocano.
Difficilmente i bimbi chiederanno una maglia o un impermeabile, anche se ne avessero bisogno, così come non riuscirebbero autonomamente a scegliere un libro o un gioco didattico. Ma in questo possiamo affidarci alle creazioni più stimolanti in commercio, che possano condurre i più piccoli a raggiungere nuovi traguardi.
Ci sono tantissimi libri per bambini di 3 anni in grado di conquistarli con le loro storie, i colori e le interattività. Per questa fascia di età sono adatti sia i libri piccoli, perché maneggevoli così da poterli tenere in mano e sfogliarli senza bisogno di aiuto, sia i volumi più grandi e cartonati, dove potranno osservare le figure con i genitori che, nel mentre, leggeranno ad alta voce storie e filastrocche.
Proprio perché crescono di giorno in giorno, i bambini hanno sempre bisogno di vestiti nuovi. In più si sporcano spesso, a casa, al parco e soprattutto a scuola. Si va quindi dalle felpe alle giacche, meglio se impermeabili e facili da indossare, fino agli accessori come sciarpe e cappelli.
Vero è che hanno bisogno anche di altre proposte legate al mondo dell’abbigliamento, come le scarpe, perché anche i loro piedini si allungano a vista d’occhio.
Utile anche un bell’accappatoio avvolgente, proprio come quello di mamma e papà, perfetto per il post-bagnetto!
Sul fronte giocattoli c’è davvero tantissima scelta. Molte sono le proposte perfette per questa età e ce ne sono per tutti i budget.
Tra i più richiesti e apprezzati ci sono i giochi montessoriani ma anche la plastilina, da modellare, toccare e intagliare che li aiuterà a sviluppare creatività e manualità.
In alternativa ci sono i giochi musicali per bambini e per chi ha raggiunto i 3 anni si potrà optare per piccoli pianoforti, percussioni o ukulele.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.