
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Cosa regalare ai bambini di 2 anni per Natale? Fra giocattoli, libri e altro ancora, ecco alcune idee da cui lasciarsi ispirare.
Quali sono quindi i migliori regali di Natale per bambini di 2 anni? Per riuscire a scovare l’idea perfetta, bisognerebbe conoscere ciò cosa possiede già, ma anche di cosa avrebbe urgentemente necessità, ma quel che è certo è che ci sono comunque tantissime possibilità fra cui spaziare, che non comprendano solo i giocattoli (anche se, ça va sans dire, sono sicuramente i preferiti dei più piccoli).
È importante ricordare che a 2 anni i bimbi sono molto attivi e per questo vanno stimolati sotto tantissimi punti di vista. Vogliono partecipare alla vita dei genitori, vogliono aiutarli mentre cucinano o usano l’aspirapolvere, per cui potrebbe andare bene un gioco simbolico per imitare e “fare finta di”. Si dovrebbero, perciò, pensare differenti soluzioni che consentano loro di giocare a “fare come gli adulti” ma in tutta sicurezza.
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Fatta questa premessa, ecco una serie di idee e di proposte da cui potete trarre ispirazione per questo Natale, divise per categoria.
Iniziamo, inevitabilmente, dai giocattoli: qui le idee sono davvero tantissime, e molto dipende da cosa sembri piacere al bambino, visto che a 2 anni già si mostrano i primi gusti e le prime attività preferite. Ad esempio, se il bambino sembra essere molto interessato allo scrivere o al disegnare, una lavagna luminosa potrebbe essere un’ottima idea regalo, mentre se ama le costruzioni ci sono tantissimi set di mattoncini da poter acquistare.
Spesso i genitori, e a ragione, cercano regali che coniughino il divertimento con qualche scopo educativo, in modo da stimolare le abilità del bambino aiutando a svilupparle; anche in questo caso, ci sono tantissime possibilità tra i giochi sensoriali, ad esempio, fra cui scegliere.
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Anche se sicuramente non è attraente come un giocattolo, per i bambini, un regalo a tema abbigliamento fa soprattutto comodo: regalare un bel giubbotto per affrontare l’inverno, o anche semplicemente un pigiama caldo e confortevole, non sarà la cosa preferita dei piccolini, ma potrebbe piacere moltissimo a mamma e papà!
In alternativa, potreste regalare un bel paio di occhiali da sole, solo se il bambino, però, li porta volentieri.
Cosa regalare a un bambino di un anno per Natale? Dai giocattoli educativi ai prodotti per l'igiene, ecco alcune idee per farlo divertire, imparare...
Un’altra cosa che forse i bambini inizialmente non comprendono è perché debbano ricevere regali per la loro cameretta; in realtà, se sapientemente coinvolti, anche i piccoli possono davvero amare arredare la propria stanza seguendo il proprio gusto, vederla cambiare e riempirsi di tutte le cose che a loro piacciono.
Delle ottime idee regalo sono le librerie montessoriane, che aiutano i bambini ad approcciarsi alla lettura permettendo di avere tutti i libri alla loro portata, oppure la torre montessoriana, che può essere spostata in giro per casa per permettere loro di seguire tutte le attività di mamma e papà. Anche un metro da parete può essere un’idea originale, per permettere ai bimbi di scoprire quanto crescono, mese dopo mese, decorando in maniera davvero graziosa la stanza.
Infine, i libri: non solo di fiabe, colorati o interattivi, ma anche educativi, ad esempio indicati per far gradualmente conoscere lo spannolinamento anche ai più piccoli. Altri libri possono invece cominciare a insegnare ai bambini a gestire le proprie emozioni, che in questo momento sono particolarmente forti.
Anche se molto piccoli, i neonati e i bambini di pochi mesi possono apprendere molto dai libri sensoriali, pensati proprio per stimolare il loro sv...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.