
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Cosa regalare a un bambino di un anno per Natale? Dai giocattoli educativi ai prodotti per l'igiene, ecco alcune idee per farlo divertire, imparare, ma anche per la sua cura.
Chi ha bambini di un anno probabilmente si troverà a festeggiare il primo Natale del bebè, oppure il secondo, ma il primo in cui il bambino inizi davvero a rendersi conto di qualcosa; ciò che è certo è che mamme e papà non si faranno trovare impreparati, e penseranno ai regali con cui poter rendere felice il piccolo.
Cosa poter regalare, dunque, a bambini e bambine di un anno?
Il 13 dicembre nei Paesi nordici, ma anche in alcune città italiane, si festeggia Santa Lucia. Ecco alcune idee per i regali per i vostri bambini.
Se state cercando il regalo migliore da fare al vostro bambino di un anno, sappiate che le idee sono davvero tante, e vanno ben al di là dei semplici giocattoli; parliamo anche di oggetti che possono essere utili per la cameretta del bambino, oppure per la sua igiene che, anche se sicuramente non faranno colpo sul piccolino come un gioco, sono altrettanto preziosi.
Tra le idee regalo per i bambini di un anno possiamo annoverare sicuramente:
I giochi sensoriali ed educativi sono molto importanti sin dai primi mesi di vita, perché aiutano il bambino a sviluppare diverse abilità
Giocare è una cosa seria e le attività sensoriali aiuteranno il bambino nell'esplorazione del mondo che lo circonda con affidabilità, curiosità...
Esattamente come per i giochi sensoriali, anche i libri tattili e sensoriali sviluppano molte facoltà nei bambini, sin da quando sono neonati: insegnano loro i primi rudimenti di colori, a usare il tatto per riconoscere i diversi materiali, a stimolare l’udito se dotati di suoni.
Fra i giochi “educativi” vanno inseriti anche quelli che promuovono la coordinazione e la motricità, indispensabili per il normale sviluppo fisico e cognitivo dei bambini. Ecco alcune idee da regalare.
Con l’abbigliamento si può davvero spaziare, non a caso è uno dei regali più gettonati, non solo da parte dei genitori, ma anche da nonni, zii, parenti in generale e amici. Si può passare dai maglioni – a tema natalizio, viste le festività imminenti, ad esempio – ai pigiami, fino ad accessori utili per la stagione invernale come cappelli, sciarpe e guanti. Che probabilmente non saranno apprezzatissimi dai bambini, ma da mamme e papà assolutamente sì.
Anche regalare prodotti per l’igiene del bambino è un’ottima idea; si passa dai prodotti per il bagnetto, come bagnoschiuma, shampoo, creme idratanti, fino a prodotti più specifici per la cura del corpo, come tagliaunghie, spazzolino da denti, passando poi per profumi pensati appositamente per la pelle dei più piccoli.
Per arredare la cameretta dei bambini serve avere molta fantasia, scegliere colori vivaci e rilassanti per le pareti, ricordarsi di lasciare anche uno spazio gioco multifunzionale e dotarla di alcuni accessori utili ai bambini ma non solo, come il metro da parete, ad esempio, che oltre a fare arredamento è un aiuto per i genitori, per capire quanto cresce il bambino mese dopo mese.
Il metro da parete per bambini è un ottimo strumento per sapere quanto e come crescono i nostri piccoli, ed è un oggetto che diverte anche loro e...
Regalare un tappeto gioco o degli adesivi per decorare le pareti della stanza può essere davvero un’ottima idea, se si ha un bambino di circa un anno.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.