
Di cosa ha bisogno una neomamma? Ecco 7 idee per regali davvero utili, pratici e belli, che sicuramente le serviranno!
Le nostre idee per regali di Natale per bambini e neonati originali e utili, divise per fasce d'età dagli 0 ai 6 anni.
Se l’originalità a tutti i costi non sempre premia, e se si vuole puntare anche sull’utilità, ecco alcune idee per i regali dei più piccoli per questo Natale. Per capire i regali giusti da fare, inoltre, abbiamo diviso le nostre proposte in base alla fascia d’età.
Per i neonati, si può scegliere tra giocattoli in legno, giochi montessoriani, giochi interattivi e primi passi. Inoltre, pensando all’utilità si può optare anche per sdraiette, palestrine, set per la pappa.
Per i bambini da 1 a 3 anni, peluches, giochi assortiti, puzzle. Per i più esigenti ci sono anche i giocattoli ecologici, oppure si può optare per macchine elettriche o libri pop up che stimolino la creatività e l’immaginazione.
Per i bambini da 3 a 6 anni, il discorso si complica un po’, perché cominciano a entrare in scena i personaggi dei cartoni animati: da Spiderman a Cocomelon, c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Di cosa ha bisogno una neomamma? Ecco 7 idee per regali davvero utili, pratici e belli, che sicuramente le serviranno!
Ecco una lista dei 5 regali di natale per neonati: dai peluche interattivi alla giostrina per la culla. Se optate per i giocattoli tenete conto che i neonati devono essere stimolati con giochi che ne favoriscano lo sviluppo psicofisico. Prediligete regali che favoriscano le loro prime scoperte e i movimenti.
Per i bambini tra 1 e 3 anni i regali di Natale non mancano: giochi con incastri con metodo Montessori, giostrine musicali per il lettino, xilofoni colorati. Anche in questo caso, potete optare per regali che stimolino la crescita e l’indipendenza dei più piccoli. Ecco le nostre proposte acquistabili online su Amazon.
Il Natale si avvicina, e con esso anche il momento di scegliere i regali. Eccone 14 per chi sta per diventare papà.
In età prescolare non mancano ancora tantissime opportunità per i regali di Natale. In questa fase, i bambini amano i giochi di abilità e sperimentano anche l’emulazione con gli adulti. Scopriamo insieme qualche idea regalo da non perdere.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.