
Tutto quello che bisogna sapere sui libri per neonati, se preferire i cartonati o i morbidi e a quali caratteristiche fare attenzione.
Cosa sono i quiet book (libri della calma), strumenti per l'apprendimento in grado di calmare e aumentare la concentrazione dei bambini.
Anche se per un adulto possono sembrare solamente degli strumenti di gioco sicuro per i neonati, con colori e forme messe “a caso”, in realtà i quiet book sono pensati per sviluppare tutti i sensi dei piccini attraverso, principalmente, la manipolazione e l’osservazione, come suggerisce anche il metodo Montessori.
Vediamo meglio cosa sono, quali benefici offrono e come realizzarli fai da te o acquistarli online.
I quiet book, sconosciuti a molti dei neogenitori, non sono altro che libri tattili, o sensoriali. In poche parole sono dei piccoli volumi, estremamente maneggevoli, fatti di stoffa e altri materiali, che stimolano tutti i sensi.
Non sono da leggere, ma sono perfetti per intrattenere i piccini, anche i neonati, che toccando sperimentano vari materiali, riproducono suoni (come la carta stropicciata) o aprono “porticine”, che nascondono oblò specchiati o figure pop-up.
Tutto quello che bisogna sapere sui libri per neonati, se preferire i cartonati o i morbidi e a quali caratteristiche fare attenzione.
In genere sono molto morbidi, quindi non cartonati, e presentano delle parti imbottite. Sono abbelliti da giochini che stimolano la fantasia e l’abilità manuale, tra cui i lacci di una scarpa da allacciare o dei nastri da intrecciare.
Belli da vedere ma ancor più da manipolare, i libri “silenziosi” stimolano – come già specificato – i 5 sensi. Proprio per questo motivo, perfezionano la motricità fine e la coordinazione occhio-mano.
Anche se il più delle volte non ci sono frasi o storie da leggere, i piccoli riusciranno gradualmente a sviluppare competenze linguistiche grazie anche all’aiuto degli adulti, riconoscendo in una forma la parola corrispondente.
Ovviamente, proprio perché giocano insieme alla mamma, al papà o un’altra figura, svilupperanno e rafforzeranno il legame con questa persona e con i grandi in genere.
I quiet book sono chiamati anche libri della calma: questo perché, contenendo tante attività, consentono ai bimbi di concentrarsi, rilassandoli e calmandoli.
Secondo Maria Montessori, lo sviluppo sensoriale è fondamentale per i bambini, che avvertono la necessità di toccare e scoprire il mondo attraverso le mani innanzitutto.
Leggere ai bambini di 2 anni, o far sfogliare loro dei libri, è molto importante e presenta un sacco di benefici per il loro sviluppo.
Secondo l’educatrice esistono dei veri e propri periodi sensitivi durante i quali i bimbi sviluppano competenze specifiche attraverso attività focalizzate sull’apprendimento e basate sull’esplorazione personale.
I quiet book servono proprio a questo: sviluppare e stimolare attraverso il gioco dell’esplorazione.
Bellissimi, coloratissimi e pieni di attività, i quiet book si possono realizzare anche con il fai da te. Si tratta di creare delle pagine di stoffa, anche in feltro, e arricchirle con forme di frutta, geometriche o animali dai colori brillanti e dagli elementi anche staccabili, magari utilizzando dei velcri.
Tra le attività si possono ritagliare i profili di scarpe a cui mettere i lacci e che i bambini impareranno via via ad allacciare autonomamente.
I quiet book sono adatti sin dalla tenerissima età, circa 6 mesi, fino a 4-5 anni. In ogni caso online ci sono tantissimi tutorial super facili per realizzare i libri della calma fai da te.
Non avete tempo per farne uno o la creatività per mettervi in gioco? Non c’è problema, perché online è possibile acquistare tanti quiet book bellissimi e coloratissimi.
Ecco la nostra selezione!
Gioca a creare il tuo kit, scegli tra i libri che abbiamo selezionato per te e il tuo bambino, ricevi in OMAGGIO un gioco Chicco e la nostra Special Bag!
Scopri di più!
Scopri come insegnare la mindfulness ai bambini in modo divertente con il libro "Dino Mindfulness". Un viaggio rilassante con i dinosauri per ritro...
I bambini e le bambine amano le storie, e quale modo migliore per ispirarli se non raccontando loro le vite di alcuni dei più grandi geni della st...
Una vita minimalista è compatibile con la maternità? L'autrice e conduttrice di podcast Diane Boden assicura di sì! Ecco come.
Un libro è un ottimo regalo per le donne in attesa o che hanno appena partorito. Scopriamo quali sono i migliori.