
Cucinare per i bambini piccoli, neonati compresi, non è mai stato così semplice: il cuocipappa è un robot multifunzione, basato sulla cottura a ...
Utile, pratico, comodo e indispensabile: il piatto con ventosa è l'aiuto in più per genitori e bambino; disponibile in diversi modelli e tipologie, ecco la lista dei migliori da acquistare per una serena e responsabile pappa.
Il momento della pappa è per ogni bimbo l’inizio di una nuova fase di crescita, per ogni genitore rappresenta un momento importante e, a volte, complicato da gestire soprattutto se si è alle prese con il primo bebè. Per rendere questo momento sereno e sicuro è bene utilizzare accessori studiati appositamente per lo svezzamento e,il piatto con ventosa è la scelta corretta per affrontare i primi pasti solidi del bimbo in tranquillità.
Ma quali caratteristiche deve possedere il piatto con ventosa per rispettare gli standard di sicurezza, e quali sono i migliori prodotti in commercio? Di seguito una guida che vi accompagnerà verso la scelta.
Utilissimo dall’inizio dello svezzamento in poi, il piatto con ventosa rappresenta un valido aiuto per affrontare il momento della pappa con assoluta semplicità.
Si tratta di un piatto fondo, che ha una ventosa sulla parte sottostante la quale consente di attaccare il piatto su una superficie piana di vario materiale come tavoli in metallo, plastica, vetro o legno. Ma non solo, possono essere usati anche sui ripiani da cucina in quarzo e vassoi per seggioloni in plastica.
Questi piatti aderenti, allo stesso tempo, hanno la caratteristica di essere pratici nella pulizia, infatti, sono facilmente lavabili in lavastoviglie o con acqua e sapone.
L’utilità di questo piatto è impedire al bambino di rovesciare il piatto pieno di pappa evitando, così, ai genitori di raccogliere il cibo da terra e pulire tavoli, pavimenti o tappeti. In più, i piatti a ventosa sono particolarmente indicati per l’autosvezzamento del bimbo e per aiutarlo ad acquisire maggiore autonomia durante i pasti.
Cucinare per i bambini piccoli, neonati compresi, non è mai stato così semplice: il cuocipappa è un robot multifunzione, basato sulla cottura a ...
In commercio esistono diverse tipologie di piatti con ventosa realizzati con vari materiali naturali e adatti a ogni esigenza: da quelli in silicone a quelli in bambù, la scelta è vasta.
Tra i vari modelli, i fattori da prendere in considerazione prima dell’acquisto saranno rivolti esclusivamente alla sicurezza del prodotto, alla praticità, alla qualità del materiale e alla resistenza.
La gamma di modelli tra cui scegliere sono i seguenti.
Tutti i piatti a ventosa di qualità non dovranno presentare materiali nocivi quali: piombo, PVC, BPA, ftalati e BPS. Dunque, leggere attentamente le caratteristiche del prodotto prima dell’acquisto. Infine, i modelli descritti in precedenza sono destinati ai bambini corrispondenti alla fascia d’età 0 – 5 anni.
I bambini crescono molto in fretta e il passaggio dalle braccia della mamma al seggiolone e al tavolo è molto più breve di quanto si pensi. Per tali motivi utilizzare i prodotti giusti può migliorare la sicurezza per il bebè nonché la qualità di vita dei genitori.
Abbiamo selezionato alcuni tra i modelli di piatti con ventosa migliori per la pappa del bambino da acquistare online.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.