
Il metodo Suzuki è conosciuto in tutto il mondo per l'insegnamento della musica ai bambini. Ecco i benefici e il ruolo attivo dei genitori.
La musica è molto importante per lo sviluppo dei bambini; ecco perché la pianola giocattolo potrebbe essere il regalo ideale per i più piccoli.
La musica riveste davvero un ruolo fondamentale nello sviluppo del cervello dei bambini, che si attiva in entrambi gli emisferi solo ascoltandola o cantandola. Una pianola giocattolo permette quindi di sviluppare varie abilità e di attivare determinate zone dell’area cerebrale dei più piccoli: ritmo e altezza, ad esempio, attivano l’emisfero sinistro, sede della logica, mentre timbro della musica e melodia attivano quello destro, sede delle emozioni e della sensibilità.
La pianola è lo strumento musicale ideale per stimolare la coordinazione, e anche un movimento semplice come il premere un tasto ed emettere un suono provoca nel bambino una soddisfazione istantanea.
Ma perché la musica è tanto importante per i più piccoli? Sappiamo per certo che gli effetti benefici dei suoni musicali iniziano addirittura prima che il bambino nasca; alcuni studi recenti hanno dimostrato che i bambini cui viene fatta ascoltare musica classica mentre sono nel grembo materno evidenziano un cambiamento positivo nello sviluppo fisico e mentale dopo la nascita.
Ma gli effetti favorevoli della musica proseguono anche quando si è neonati: la musica favorisce lo sviluppo sia della sfera mentale che fisica, e possono essere attivati i percorsi neurali responsabili di molte abilità, che ne aumentano le competenze generali quali la creatività, o competenze più specifiche come l’intelligenza spaziale.
Il metodo Suzuki è conosciuto in tutto il mondo per l'insegnamento della musica ai bambini. Ecco i benefici e il ruolo attivo dei genitori.
A partire dai tre mesi i bambini sono in grado di usare la musica per ricordare le cose che hanno imparato, tanto che diversi scienziati ritengono sia utile nel percorso di apprendimento e per la formazione dei ricordi. Inoltre, uno studio condotto su alcuni bambini della scuola materna in California ha sottolinrato come chi aveva ricevuto lezioni di piano era riuscito a completare un puzzle con successo nel 34% dei casi in più rispetto ai bambini che, nello stesso periodo, avevano seguito lezioni di computer.
Ci sarebbe inoltre anche una connessione molto forte tra musica e sviluppo linguistico, abilità che richiedono entrambe la capacità di distinguere tra sfumature uditive e suoni simili, come “B” e “P”. L’ascolto della musica contribuirebbe in maniera importante allo sviluppo di questa abilità nei bambini, incrementando la capacità di decodificare i dati uditivi e affinando la memoria uditiva, attività entrambe fondamentali per la comprensione della lingua.
Infine, la musica risulta importante anche sul piano dell’intelligenza emotiva, essendo in grado di generare forti emozioni; ascoltando la musica classica i bimbi possono affinare le loro capacità di cogliere stati d’animo ed emozioni, sviluppando anche una consapevolezza particolare rispetto ai processi emotivi che riguardano loro stessi.
Ci sono dei criteri in base ai quali scegliere una pianola giocattolo? Prima di tutto, è piuttosto ovvio considerare che le pianole giocattolo sono diverse per i bambini in base alla loro età, e quindi il primo criterio di selezione è appunto quello anagrafico; rispetto al fattore prezzi, le pianole giocattolo in media si aggirano tra i 20 e i 50 euro, mentre per i bambini più grandicelli le tastiere musicale spaziano dai 50 agli 80 euro.
Le tastiere giocattolo per i bambini più piccoli – circa 2 o 3 anni – hanno generalmente luci e suoni, come ad esempio quello degli animali, e possono essere considerate veri e propri giocattoli didattici.
I bambini piccolissimi sono spugne pronte a imparare ogni cosa e sono potenzialmente pronti ad apprendere i segreti della musica, secondo il metodo...
Alcuni modelli di pianola giocattolo permettono di registrare i suoni prodotti, altre sono dotate di microfono per cantare e riprodurre suoni mentre si ascoltano quelli impostati nella pianola.
Per i bambini dai 6 anni in su invece esistono sempre pianole giocattolo, ma realizzate con una maggiore attenzione alla qualità della tastiera e dei suoni, che possono introdurlo in maniera seria al mondo della musica.
Ecco una piccola selezione delle migliori pianole giocattolo da acquistare online su Amazon.
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. GravidanzaOnLine potrebbe percepire piccole commissioni pubblicitarie da Amazon o dagli altri e-commerce citati se venisse fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo a verificare disponibilità e prezzo sul sito di riferimento.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.