
Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.
Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Il metodo Montessori è conosciuto in tutto il mondo per bambini in età scolare, pochi sanno che, in realtà, propone molte attività anche per i ...
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà, secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Anche nei bambini sono frequenti i mal di testa, che possono avere cause ben precise o essere sintomo di altre patologie. Con l'aiuto della pediatr...
Le manifestazioni di rabbia nei bambini possono essere frequenti e apparentemente incomprensibili; in realtà nascondono una richiesta di amore. Ec...
I genitori sembrano non riconoscerli più, tanto diventano irrequieti; eppure i cosiddetti "terrible two" sono una fase preziosa nella crescita del...
Il diabete è una malattia cronica che può colpire anche i bambini. La forma più comune in età pediatrica è il diabete di tipo I.
Coronavirus e diritti dei genitori separati: si può continuare a vedere il figlio anche con le misure di contenimento in atto?
Tra i fenomeni che colpiscono i bambini le cosiddette placche alla gola richiedono accorgimenti mirati, per evitare trattamenti inutili e contropro...
Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme è il Centro Antiveleni del N...
Tra le infezioni alle vie respiratorie dei bambini il laringospasmo è tra quelle più comuni e, nonostante le particolari caratteristiche, general...
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La laringite ipoglottica (crup) è un'infezione delle vie respiratorie alte che provoca una tosse "abbaiante" nei bambini. Scopriamo come si manife...
I cosiddetti "orecchioni", ovvero la parotite, sono una malattia virale che colpisce molti bambini. Scopriamo qual è la causa e il trattamento di ...
Misurare la febbre è uno dei primi test per capire lo stato di salute di un bambino. Scopriamo come si misura correttamente e qual è lo strumento...
Mi presento: sono un pannolino! La mia storia comincia da un ciuffo di cellulosa e un pugno di gel superassorbente, e finisce in una discarica male...
La mononucleosi è una delle malattie più diffuse che coinvolge i bambini fin dalla più tenera età. Non è grave, ma è importante conoscerla, r...
In questo video insegniamo ai bambini a riconoscere i colori e i primi numeri aiutandoci con i bicchieri impilabili, ghiande e piccole pigne.
L'otorrea nei bambini è una manifestazione clinica diffusa, nella maggior parte dei casi benigna: consiste nella fuoriuscita di secrezioni dall'or...
Per la salute dei bambini i fermenti lattici (probiotici) possono risultare particolarmente utili, ma a determinate condizioni. Ecco quali sono.
Tutte le informazioni utili per conoscere lo sviluppo della vista del neonato dalla nascita ai primi anni di vita: le indicazioni della pediatra, l...
Usare i pannolini lavabili è un gesto utile per l'ambiente, per la salute dei bambini e per il bilancio familiare: ecco tutte le ragioni per cui h...
Nei bambini è frequente la formazione di bolle e macchie sulla pelle, ma nel caso della roseola (sesta malattia) non c'è motivo di preoccuparsi. ...
Molte famiglie incontrano difficoltà nell'uscire a cena con i propri figli per "l'ostilità" di alcuni ristoratori. Dall'altra parte molti clienti...
Nell'apprendimento del linguaggio il bambino può presentare diverse difficoltà. L'ecolalia è una di queste, che desta preoccupazione solamente i...
A cosa servono gli immunostimolanti? E perchè sono così diffusi? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Pilar Nannini che chiarisce molti dubbi intor...
Le lendini sono le uova dei pidocchi, parassiti che causano la pediculosi, molto frequente nei bambini e soprattutto nelle femmine.
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...