
Come avvicinare i più piccoli alla lettura? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Chiara Mancarella, che ci ha dato alcuni consigli utili.
Come avvicinare i più piccoli alla lettura? Lo abbiamo chiesto alla dottoressa Chiara Mancarella, che ci ha dato alcuni consigli utili.
La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...
Le infezioni da rotavirus si manifestano come forti gastroenteriti, che possono causare grave disidratazione nei neonati. Ne abbiamo parlato con la...
Mai come in questo periodo sentiamo la necessità di recuperare il contatto con gli elementi naturali, indispensabile soprattutto per i bambini: co...
I bambini apprendono più dai gesti che dalle parole e per questo cercano di imitare genitori e adulti, per fare esattamente ciò che fanno loro co...
Le mascherine per bambini sono dispositivi di protezione individuale e solidale per evitare il rischio di contagio da Coronavirus (e non solo). Ved...
Meglio un figlio unico o con fratelli/sorelle? La scienza ha provato a dare una risposta, ma la realtà delle cose è un'altra...
Coronavirus e sindrome di Kawasaki: quale legame, quali sintomi e cosa fare? Ecco cosa ci ha detto la pediatra Pilar Nannini in proposito.
Il pianto dei neonati cambia a seconda della lingua parlata dai genitori? Sembra proprio di sì. A dirlo sono le ricerche e gli studi condotti.
La morte è un trauma per tutti e potrebbe esserlo di più per i bambini; scopriamo come e quando comunicare loro una notizia così tragica.
A caccia della felicità in ogni angolo di casa. Con un bimbo di 2 anni che scalpita in giro sembra una missione impossibile, eppure con un po' di ...
Da cosa dipende l’ingrossamento delle adenoidi nei bambini? Quali rimedi adottare per alleviare i sintomi? Abbiamo chiesto al nostro pediatra.
Il singhiozzo è una degli inconvenienti più tipici per i neonati. La pediatra ci spiega da cosa dipende e come farlo passare.
Il metodo Montessori è conosciuto in tutto il mondo per bambini in età scolare, pochi sanno che, in realtà, propone molte attività anche per i ...
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà, secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Anche nei bambini sono frequenti i mal di testa, che possono avere cause ben precise o essere sintomo di altre patologie. Con l'aiuto della pediatr...
Le manifestazioni di rabbia nei bambini possono essere frequenti e apparentemente incomprensibili; in realtà nascondono una richiesta di amore. Ec...
I genitori sembrano non riconoscerli più, tanto diventano irrequieti; eppure i cosiddetti "terrible two" sono una fase preziosa nella crescita del...
Il diabete è una malattia cronica che può colpire anche i bambini. La forma più comune in età pediatrica è il diabete di tipo I.
Coronavirus e diritti dei genitori separati: si può continuare a vedere il figlio anche con le misure di contenimento in atto?
Tra i fenomeni che colpiscono i bambini le cosiddette placche alla gola richiedono accorgimenti mirati, per evitare trattamenti inutili e contropro...
Emergenza coronavirus: boom di intossicazioni da disinfettanti. A rischio soprattutto i bambini. A lanciare l'allarme è il Centro Antiveleni del N...
Tra le infezioni alle vie respiratorie dei bambini il laringospasmo è tra quelle più comuni e, nonostante le particolari caratteristiche, general...
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La laringite ipoglottica (crup) è un'infezione delle vie respiratorie alte che provoca una tosse "abbaiante" nei bambini. Scopriamo come si manife...
I cosiddetti "orecchioni", ovvero la parotite, sono una malattia virale che colpisce molti bambini. Scopriamo qual è la causa e il trattamento di ...
Misurare la febbre è uno dei primi test per capire lo stato di salute di un bambino. Scopriamo come si misura correttamente e qual è lo strumento...
Mi presento: sono un pannolino! La mia storia comincia da un ciuffo di cellulosa e un pugno di gel superassorbente, e finisce in una discarica male...
La mononucleosi è una delle malattie più diffuse che coinvolge i bambini fin dalla più tenera età. Non è grave, ma è importante conoscerla, r...