
Quali sono le tappe dello sviluppo motorio del neonato? Ecco cosa si può fare per favorirlo e quando invece bisogna iniziare a preoccuparsi.
Divertente, sicura e adatta sin dal primo anno di età: la moto elettrica è tra giocattoli in cima alla lista dei desideri dei bambini. I consigli per un acquisto sicuro e i 5 modelli più belli da scegliere online.
Fino a qualche anno fa, le moto elettriche per bambini erano giocattoli molto costosi che non tutti i genitori potevano permettersi. Oggi le cose sono diverse, poiché moltissimi marchi specializzati in articoli per l’infanzia hanno iniziato a proporre modelli più accessibili nei prezzi senza, però, diminuirne la cura nei dettagli né la sicurezza nei materiali utilizzati.
Scopriamo quali sono le moto elettriche per bambini migliori da acquistare direttamente sui marketplace online e a cosa prestare attenzione prima dell’acquisto.
La risposta alla domanda potrà risultare scontata, ma il primo motivo per acquistare una moto elettrica al proprio bambino o al nipotino sta semplicemente per il divertimento che ne deriverà.
Infatti, attraverso la moto elettrica, il bambino potrà sperimentare il massimo del divertimento durante il gioco quotidiano, mettendo allo stesso tempo alla prova abilità motorie importanti come:
Inoltre, utilizzando la moto elettrica il piccolo avrà la possibilità di trascorrere molto più tempo all’aria aperta, abitudine, questa, che può portare notevoli benefici nella vita del bambino.
Infine, le moto elettriche ideate per il divertimento del bebè sono progettate per permettere ai più piccoli di giocare in totale sicurezza, riducendo al minimo il rischio di incidenti, urti o cadute.
Quali sono le tappe dello sviluppo motorio del neonato? Ecco cosa si può fare per favorirlo e quando invece bisogna iniziare a preoccuparsi.
Se si vuole regalare una moto elettrica per bambini un fattore chiave da tenere in considerazione prima dell’acquisto è l’età del bimbo che utilizzerà la moto giocattolo. La velocità del mezzo giocattolo, in questo caso, varierà a seconda dell’età del bambino:
Inoltre, nella scelta del modello più idoneo all’età del piccolo, bisognerà considerare anche il numero di ruote della moto elettrica:
Il primo mezzo di trasporto che permetterà al bambino di esplorare il mondo che lo circonda in completa autonomia: il triciclo. Cosa valutare prim...
I modelli disponibili sul mercato non sono identici tra loro; ogni moto elettrica presenta caratteristiche ben specifiche in modo da adattarsi perfettamente alle esigenze, ai gusti e alla sicurezza dei piccoli motociclisti.
Ed è proprio questo ultimo punto, la sicurezza, che distingue una moto elettrica adatta all’uso di un bambino. Quindi, prima dell’acquisto, è consigliato valutare alcuni elementi:
In ultimo, verificare che la moto scelta sia provvista di marchio CE. Come specificato anche dal Ministero della salute:
Per ogni giocattolo i fabbricanti redigono una dichiarazione CE di conformità con la quale si assumono la responsabilità della regolarità e appongono, secondo quanto previsto dalla direttiva, la relativa marcatura CE. Anche se il marchio CE non garantisce da tutti i rischi è fortemente sconsigliato l’acquisto di giocattoli che ne sono sprovvisti.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.