
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
La lingua a fragola appare ingrossata e ricoperta di puntini. Di solito, è associata alla presenza di altre patologie, come le malattie esantematiche. Capirne la causa è fondamentale per definirne il trattamento.
Comunemente, la lingua a fragola si può osservare nei bambini e può essere dovuta a una malattia esantematica, come la scarlattina. Ma non è questa l’unica causa. Vediamo dunque insieme quali sono le altre possibili malattie associate alla presenza della lingua a fragola.
Che aspetto ha la lingua a fragola? È così definita una lingua che appare più grande del solito, irregolare, arrossata e con le papille gustative ingrossate. Di per sé, la lingua a fragola non è una condizione, ma rappresenta un sintomo di qualche patologia.
Appurato che l’aspetto a fragola della lingua può essere associato a uno stato di non completo benessere, occorre capirne le cause per poter poi definirne anche il trattamento. Le cause possono diverse, riconducibili ad altrettante diverse patologie. Vediamo insieme quali:
La lingua a fragola può quindi essere associata alla presenza di altre patologie concomitanti e con un livello di gravità differente: se la carenza di vitamine può non richiedere un intervento urgente, altre, come la sindrome da shock tossico che è potenzialmente letale, necessitano di una diagnosi tempestiva.
Per questo è sempre bene rivolgersi al proprio medico quando il bambino presenta questo particolare aspetto della lingua. Come prima cosa, per poter arrivare alla diagnosi escludendo le altre possibili malattie che presentano tra i sintomi la lingua a fragola, il medico si informerà circa la storia medica recente del bimbo, e valuterà l’eventuale co-presenza di altri sintomi.
Questa condizione può essere dolorosa e anche un po’ irritante per il bambino. Potrebbe infatti avere difficoltà nella masticazione e nella deglutizione a causa del gonfiore, e persino mordersi la lingua perché è più grande del normale.
Il trattamento della lingua a fragola è dipendente dalla malattia che l’ha causata: curando quest’ultima si arriverà anche alla normalizzazione dell’aspetto della lingua. Ecco quindi le terapie possibili a seconda dei casi precedentemente descritti:
Molti genitori si ritrovano ad accompagnare i bambini ai compleanni dei coetanei, ma cosa fare una volta arrivati sul posto? Una donna ha provato a...
Il fenomeno non può essere sottovalutato, secondo quanto emerso da uno studio pubblicato su Pediatrics: i genitori non dovrebbero consumare i prod...
I bambini si avvicinano sempre più presto ai dispositivi tecnologici, che utilizzano con grande familiarità, questo non può che rendere più evi...
I ricercatori hanno notato come, nelle scuole e in famiglia, non risulti esserci una sufficiente formazione, anche pratica, che renda i più piccol...
Abbandonare questa pratica per la scrittura digitale significherebbe non riconoscere il suo contributo all'attivazione di numerosi processi cogniti...
Per la spiaggia o la piscina è importante attrezzarsi con il giusto telo mare per bambini: colorato, allegro, ma soprattutto morbido e capace di a...
La giovane mamma sfrutta il suo profilo su Tik Tok per dare consigli su chi si trova nella sua stessa situazione nella gestione dei bambini: ecco u...
La guerra in Ucraina e le immagini del conflitto possono turbare i nostri bambini; ecco alcuni consigli per spiegare ai più piccoli cosa sta accad...
L'appello della Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ai genitori: "Il vaccino è sicuro, il Covid causa danni nel tempo. Sol...
Uno studio sviluppato dall'Università di Melbourne sull'ipotemineralizzazione ha scoperto la causa dei "denti di gesso" dei bambini. Questa ricerc...