
Prima che i bambini imparino a scrivere e a disegnare è importante che vengano supportati nel pregrafismo, attività che consente uno sviluppo e u...
Insegnare a dipingere ai bambini usando i kit di colori ad acquerelli è il miglior modo per avvicinare i più piccoli all'arte della pittura. Ecco come riuscirci.
L’acquerello è una tecnica pittorica amata e utilizzata a ogni età: con i suoi colori morbidi e tenui permette di fare molteplici sperimentazioni. Ma come insegnare ai bambini a dipingere con gli acquerelli? Ecco alcuni consigli pratici per riuscire nell’impresa divertendosi.
Prima che i bambini imparino a scrivere e a disegnare è importante che vengano supportati nel pregrafismo, attività che consente uno sviluppo e u...
Dipingere con gli acquerelli offre ai bambini la possibilità di sperimentare diversi cromatismi mescolando i colori tra loro. Si può iniziare a lavorare con i soli colori primari e, grazie all’aggiunta di acqua, lavorare sulle varie scale cromatiche.
Così facendo i bambini vivono in modo semplice e creativo la scoperta dei colori che si combinano spontaneamente tra loro e possono formare tonalità e sfumature sempre diverse. Inoltre, colorare con gli acquerelli apporta ai bambini notevoli benefici a livello psico-fisico, infatti:
Per utilizzare al meglio la tecnica dell’acquerello i colori vanno diluiti con l’acqua. In commercio sono disponibili diversi formati di acquerelli: dalla pasta in tubetti alle pastiglie a secco. Queste ultime sono il formato più utilizzato per i bambini e i principianti.
L’acquerello può essere usato anche a secco: si intinge il pennello bagnato nell’acqua direttamente nel pigmento e lo si usa su carta ruvida. In questo caso, è preferibile utilizzare un foglio ruvido perché consente al colore di fissarsi meglio.
Di seguito i consigli per realizzare un disegno semplice con gli acquerelli:
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. GravidanzaOnLine potrebbe percepire piccole commissioni pubblicitarie da Amazon o dagli altri e-commerce citati se venisse fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo a verificare disponibilità e prezzo sul sito di riferimento.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.