
Viaggiare con i bambini può essere difficile anche a causa del mal d'auto di cui tantissimi soffrono. Facciamo luce su questo fenomeno scoprendo c...
Un viaggio in camper con i bambini può essere un'esperienza sfidante, ma con i consigli e le mete giuste sarà una gioia per tutta la famiglia.
Con una corretta pianificazione, però, può diventare un fantastico momento in famiglia. Il segreto per viaggiare in camper con i bambini, infatti, non sta solo nello scegliere la metà perfetta, ma nell’organizzare un’avventura a misura di piccoli viaggiatori. Ma come farlo?
Il modo migliore per viaggiare in camper con i bambini è partire organizzati. Una volta decisa la metà, cerca di fare un itinerario del viaggio sapendo già dove vi fermerete e quando, in modo da limitare gli imprevisti e ridurre lo stress.
Cerca di avere con voi tutto quello che può esservi utile, come un fasciatoio o un seggiolone portatili, un passeggino ultraleggero che occupi poco spazio da chiuso o, ancora meglio, un marsupio, senza dimenticare snack e cibo per tutti.
Guidare e gestire dei bambini eccitati dall’avventura può essere molto complicato e faticoso: per questo, viaggiare in camper con i bambini non è un’attività da fare da soli.
La parola d’ordine è flessibilità: avere le stesse routine (come quelle della pappa o della nanna) che a casa non è possibile, ma questo non significa che non sia possibile adattare le routine al viaggio on the road o inventarne di nuove e, perché no, portarle a casa come souvenir!
Ogni famiglia e unica, quindi la destinazione migliore è quella che meglio risponde agli interessi di chi deve mettersi in viaggio.
Anche la durata del viaggio è fondamentale quando si programma un viaggio in camper con i bambini: poiché è meglio limitare i chilometri per tratta, se i giorni sono pochi è meglio optare per il turismo di prossimità, magari alla scoperta di luoghi meno blasonati ma ricchi di sorprese da scoprire.
Quando si viaggia in camper con i bambini, l’importante è assicurarsi che ci siano delle soste attrezzate (possibilmente dei campeggi, ma anche delle aree attrezzate per un pit stop prima di ripartire) in cui trovare delle attrezzature adatte a loro.
Viaggiare con i bambini può essere difficile anche a causa del mal d'auto di cui tantissimi soffrono. Facciamo luce su questo fenomeno scoprendo c...
Il sito CamperOnline permette non solo di cercare tra centinaia di diari di viaggio tra cui trovate ispirazione (filtrando attraverso “equipaggio” potete selezionare solo i viaggi kids friendly) ma anche di individuare le soste più adatte e avere informazioni su trasporti speciali (ad esempioI traghetti) e ricevere consigli e supporto dalla community sul forum.
Prima di fare la valigia chiediti: hai davvero bisogno di quei cinque paia di scarpe? Viaggiare in camper con i bambini significa spazio limitato, quindi è fondamentale ridurre al minimo i bagagli, limitandosi agli essenziali da combinare a seconda della stagione: giubbini anti vento/pioggia, vestiti per tutte le stagioni, scarpe da passeggio per i bambini, maglioni caldi, pantaloncini che puoi indossare se è caldo, leggings o collant sotto se è fresco. Assicurati mettere in valigia un po’ di detersivi: potrai portare metà di quello di cui pensi di aver bisogno e lavare quello che ti serve.
Fai una ricerca online sui posti in cui i tuoi vuoi fermarti per assicurarti che abbiano buone strutture per i bambini. I campeggi, con negozi vicini o un negozio in loco, piscina, parchi giochi, sale giochi e bagni per famiglie possono essere un’ottima soluzione.
Non c’è niente di peggio che finalmente accamparsi, sistemare tutta la famiglia e poi scoprire che devi fare le valigie e spostare il camper ogni giorno per gite, giornate in spiaggia, una visita ai negozi o una visita alla città locale per un caffè. Scegli campeggi o soste attrezzate che abbiamo diverse opzioni nelle vicinanze, così da poterti spostare (preferibilmente a piedi, ma anche con i trasporti pubblici locali) e non dover imballare tutto e spostare il camper ogni giorno.
I seggiolini auto per i bambini da 0 a 3 anni e i dispositivi anti-abbandono sono estremamente importanti per la sicurezza dei bambini in auto. Com...
Cerca di non far mancare una scatola di attività da fare tutti insieme. Giochi di viaggio, libri da colorare o con attività, pastelli, libri da lettura e sonagli per i bambini più piccoli. È sempre bene avere alcune cose anche per quelle mattine in cui fuori piove o quelle fredde serate in cui i bambini si sentono un po’ stanchi e pigri. Se potete, non fate mancare un tablet o, se preferite, un lettore DVD.
Pensare alle vacanze, quando in famiglia ci sono bambini, non è solo scegliere la meta ma anche organizzare il tutto per far sì che tutti, figli ...
È facile farsi portare via dall’idea di continuare a muoversi, dopotutto il camper è una casa su ruote. Cercare però di rispettare la “regola delle 3 ore“: non più di tre ore di viaggio sulla strada in una volta sola. Se il viaggio on the road che avete in programma è più lungo, fermatevi per qualche ora o – anche meglio – per la notte: rende il viaggio meno stressante, perché i più piccoli tendono ad apprezzare tempi di percorrenza più brevi.
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Qualunque sia la destinazione per le proprie vacanze, ecco come prepararsi al meglio per rispondere alle principali esigenze dei bambini.
Tutto quello che c'è da sapere per portare i neonati al mare in sicurezza per trascorrere qualche ora di riposo e divertimento.
Fino a che altitudine è possibile portare i bambini piccoli? E a cosa fare attenzione? La montagna è solo pericoli o anche benefici? Ecco la risp...
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
A Carnevale i bambini si divertono con travestimenti e trucchi. Ma usare i prodotti giusti sulla loro pelle delicata è importantissimo.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.
Perchè i bambini hanno paura di volare? Da dove nasce questo timore? Cosa si può fare per aiutarli? È così necessario superare questa paura? Ec...
Qualunque sia la destinazione per le proprie vacanze, ecco come prepararsi al meglio per rispondere alle principali esigenze dei bambini.
Tutto quello che c'è da sapere per portare i neonati al mare in sicurezza per trascorrere qualche ora di riposo e divertimento.
Fino a che altitudine è possibile portare i bambini piccoli? E a cosa fare attenzione? La montagna è solo pericoli o anche benefici? Ecco la risp...
Il ritorno dell'ora legale rappresenta una sfida per il sonno, anche e soprattutto dei bambini. Ecco cosa fare per ridurne l'impatto e aiutare i pi...
A Carnevale i bambini si divertono con travestimenti e trucchi. Ma usare i prodotti giusti sulla loro pelle delicata è importantissimo.
Esistono molte idee per dei costumi di Carnevale per neonati e bambini: vediamo insieme come scegliere, tra opzioni fai da te o acquistabili online.
L'assenza di regole non è sempre un male, specialmente durante il gioco. Parliamo del gioco libero e dei suoi benefici nello sviluppo dei bambini.
C'è davvero bisogno di un'educazione sessuale precoce? Perchè prevederla? E di cosa parlare? Facciamo chiarezza su un argomento più importante d...
È la soluzione adottata da sempre più genitori, per questioni di sicurezza ma anche di praticità e di economicità.