
Consigli per una vacanza al mare con bambini piccoli al seguito, tra sicurezza e piccole accortezze che aiuteranno tutti a vivere al massimo il per...
L'estate è alle porte, e per far divertire i bambini in acqua non c'è niente di meglio dei gonfiabili mare. Ecco alcuni consigli per usarli in sicurezza e i modelli migliori da scegliere.
Oltre a salvagente e braccioli, utili soprattutto per i più piccoli, mamme e papà spesso optano per i gonfiabili, materassini dalle forme diverse che possono ospitare anche più di un bambino e farli divertire nell’acqua in totale sicurezza.
Consigli per una vacanza al mare con bambini piccoli al seguito, tra sicurezza e piccole accortezze che aiuteranno tutti a vivere al massimo il per...
Ci sono davvero tante tipologie e forme di gonfiabili per bambini. Si parte, ad esempio, dalla più classica ciambella, che è indicata in particolar modo quando il bambino è piuttosto piccolo e ancora non sa destreggiarsi bene in acqua. Alcuni modelli presentano anche dei parasole per i neonati o delle bretelle per “legarli” ed essere così totalmente sicuri. Si passa poi ai gonfiabili che hanno la forma di un animale, più o meno grandi.
Uno dei grandi classici è senza dubbio il gonfiabile a forma di unicorno, super colorato e capace di ospitare anche più di un bambino alla volta. Ma sufficientemente spaziosi sono anche i gonfiabili a forma di cammello, di tartaruga o di fenicottero. Ci sono poi i gonfiabili da “cavalcare”, come quelli a forma di orca, di delfino o di balena.
Per i bambini più “sportivi” l’ideale potrebbe essere un gonfiabile a forma di acquascooter, mentre se quello che i vostri bimbi desiderano è stare rilassati e farsi cullare dolcemente dalle onde del mare allora il gonfiabile che fa al caso loro potrebbe essere il classico materassino.
Quando si parla di bambini al mare è ovviamente importante sottolineare quanto la sicurezza sia il primo e fondamentale aspetto da considerare. Se per proteggerli dal sole è indispensabile dotarsi di un’ottima crema solare, per quanto riguarda l’uso dei gonfiabili ci sono alcuni aspetti da tenere presenti.
Naturalmente è buona norma essere presenti mentre i bambini usano i gonfiabili in acqua e, più in generale, mentre fanno il bagno in mare; se non si vuole entrare in acqua con loro, è importante che un adulto resti comunque sulla riva a osservarli per essere pronto a intervenire in caso di necessità. Alcuni genitori potrebbero preferire al gonfiabile una comoda piscina da spiaggia.
Cosa c'è di vero nell'indicazione di aspettare tre ore dopo mangiato prima di fare il bagno? Ne abbiamo parlato con la pediatra per vivere in sicu...
Sui gonfiabili da mare per bambini, come detto, c’è davvero l’imbarazzo della scelta. Ecco alcuni dei modelli più simpatici e carini che potete trovare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.