
Alla scoperta di uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente, i giocattoli ecologici aiutano i bambini a crescere con la magia del gioco.
L'utilizzo di giochi interattivi, soprattutto per bambini da 1 a 3 anni, rappresenta un aiuto concreto allo sviluppo dei più piccoli. Scopriamo i migliori da acquistare e perché.
Man mano che un bambino cresce, infatti, passa attraverso diverse fasi di sviluppo del gioco, che lo aiutano ad apprendere abilità fondamentali per il suo futuro.
I giocattoli interattivi sono utili al divertimento, ma consentono anche di coinvolgere i piccoli in attività stimolanti che favoriscono lo sviluppo della creatività, dell’immaginazione e della fantasia.
Fin dal primo anno di vita, i bambini iniziano a interagire con il mondo che li circonda e ad apprendere abilità sociali, come la condivisione e la comunicazione. Ci sono diverse tipologie di giochi interattivi: dai tappeti musicali che stimolano le capacità motorie, l’equilibrio o la coordinazione, alle lavagne interattive che stimolano la creatività e il disegno.
Ad esempio, anche le costruzioni o gli impilabili con suoni e luci sono giocattoli interattivi che aiutano i bimbi a sviluppare le proprie capacità di problem solving e a focalizzare l’attenzione su un oggetto.
Alla scoperta di uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente, i giocattoli ecologici aiutano i bambini a crescere con la magia del gioco.
Uno dei benefici principali dei giochi e dei giocattoli interattivi è rappresentato dalle abilità cognitive e sociali che riescono ad apprendere per esplorare, conoscere e interagire con il mondo che li circonda.
Giocattoli interattivi come puzzle o mattoncini incoraggiano lo sviluppo cognitivo. I piccoli imparano a riconoscere forme e colori, motivi e numeri.
La logica e la capacità di problem solving, infatti, si sviluppano grazie a giocattoli interattivi che li incoraggiano a completare modelli, contare, identificare i colori o abbinare le forme.
Altro beneficio non trascurabile è la possibilità di acquisire abilità linguistiche. Durante l’infanzia è uno dei momenti più delicati quello dell’apprendimento del linguaggio. Ci sono tantissimi giocattoli interattivi come peluche che simulano i movimenti del piccolo che gattona, oppure che lo aiutano ad imparare le prime parole, che consentono di migliorare le capacità di comunicazione dei piccoli.
I giocattoli interattivi, inoltre, aiutano i bambini a imparare ad affrontare un’ampia gamma di emozioni, dalla felicità all’eccitazione, dalla rabbia alla paura. Possono sviluppare empatia e comprensione nei confronti degli altri, o anche imparare ad affrontare emozioni negative e frustrazioni quando i giocattoli non si comportano come vorrebbero.
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
Abbiamo selezionato per voi i 5 migliori giochi interattivi per bambini di 1-3 anni. Ecco una carrellata dei giocattoli più belli da acquistare online su Amazon:
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.