
Sono state trovate alcune sostanze chimiche ritenute tossiche nei giocattoli e negli indumenti dei bambini: quali sono i rischi per la salute? A co...
Alla scoperta di uno stile di vita più rispettoso dell'ambiente, i giocattoli ecologici aiutano i bambini a crescere con la magia del gioco.
Sempre più brand, però, da Chicco a Clementoni, stanno ampliando il proprio catalogo di prodotti con giocattoli ecologici, adatti allo sviluppo psico-motorio del bambino.
Giocattoli sani e sicuri possono aiutare il bimbo a stimolare la curiosità, ma soprattutto la creatività. La maggior parte dei giochi attenti all’ambiente sono realizzati in carta, in legno e possono far scoprire il mondo ai più piccoli grazie a maggiori stimoli, allo sviluppo delle percezioni tattili e della fantasia.
Con un occhio all’ambiente, alla scelta dei materiali, alle certificazioni, i giocattoli ecologici possono essere una scelta veramente importante e sostenibile. Dai carillon ai pupazzi, dalle bambole alle costruzioni avrete solo l’imbarazzo della scelta.
Scopriamo insieme quali sono le caratteristiche dei giocattoli ecologici, come riconoscerli e i migliori da acquistare online per bambini di tutte le età.
Sono state trovate alcune sostanze chimiche ritenute tossiche nei giocattoli e negli indumenti dei bambini: quali sono i rischi per la salute? A co...
I giocattoli ecologici, per essere tali, devono essere realizzati con materiali e tecniche ecosostenibili, come quelli in legno o in fibre riciclate. I giocattoli in plastica, invece, sono spesso realizzati con sostanze chimiche nocive. Solitamente i giocattoli in plastica possono contenere:
Inoltre, i giocattoli non ecologici sono difficili da riciclare. Questo significa accumulare grandi quantità di rifiuti, poi gettati in mare, nell’ambiente e nelle discariche ancor prima.
I giocattoli ecologici devono rispettare determinate caratteristiche. Prima di tutto, vi sono specifici regolamenti nazionali, comunitari e internazionali per la realizzazione dei giocattoli e apposite certificazioni da considerarne per la produzione.
I giocattoli ecologici, ad esempio, sono contenuti all’interno di packaging naturali, privi di imballaggi in plastica e altri polimeri sintetici. I materiali con cui sono prodotti sono tutti riciclabili e sostenibili.
I giocattoli realizzati con materiali naturali favoriscono la creatività e la scoperta. Fornire ai bambini giocattoli realizzati con materiali naturali come legno, tessuto, gomma, bambù, può generare curiosità, stimolo, apprendimento e quindi stimolare l’immaginazione.
Inoltre, i giocattoli ecologici sono molto durevoli, costituendo così un vantaggio considerevole per una famiglia, anche in termini economici.
Dallo sviluppo delle abilità manuali all'apprendimento scientifico e logico, i giocattoli STEM apportano molti benefici ai bambini. I migliori da ...
Per riconoscere se un giocattolo può realmente definirsi ecologico bisogna stare attenti a determinate caratteristiche:
Ma i giocattoli interessano davvero i neonati e i bambini sotto i tre anni? E se sì, quali sono i più stimolanti? Lo abbiamo chiesto alla pedagog...
A dispetto di quanto si possa pensare, vi è un’ampia gamma di giocattoli ecologici ed ecosostenibili disponibili per tutte le fasce d’età dei nostri bambini. Potete proteggere il pianeta, compiere scelte più responsabili, ed allo stesso tempo rendere felici i più piccoli stimolando la loro immaginazione con giocattoli creativi e sicuri.
Vi proponiamo 8 giocattoli ecologici da acquistare online su Amazon e da non perdere:
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.