
A breve si riapriranno le porte delle scuole per bambini e bambine. Ecco alcuni consigli indispensabili per affrontare il back to school.
In diversi formati, A4 e A5, con diversi materiali, le copertine per quaderni sono indispensabili per i bambini a scuola.
Le copertine consentono di dare un tocco di stile e di originalità in più agli accessori utili per la vita a scuola. Possono essere personalizzate e ve ne sono di tantissime tipologie per soddisfare tutti i gusti.
A breve si riapriranno le porte delle scuole per bambini e bambine. Ecco alcuni consigli indispensabili per affrontare il back to school.
Da quelle minimaliste alle più colorate, le copertine hanno diverse utilità:
Oltre a questo, le copertine vi consentono di conservare i quaderni dei vostri bambini per ricordare i suoi passi a scuola, idee e pensieri.
Le copertine possono essere scelte anche con un rivestimento trasparente. In questi casi, infatti, si possono acquistare copertine per quaderni da stampare e colorare, distinti per materia. Qui un esempio.
I bambini, in questo modo, vengono coinvolti a disegnare la prima pagina dei loro quaderni personalizzandoli con nome e un’illustrazione a piacere.
Parliamo ora delle varie tipologie di copertine, cominciando a distinguere tra il materiale, lo spessore, il formato e la finitura. Sono tutti elementi tra cui scegliere e di cui tenere conto.
Ad esempio, il materiale più diffuso è il pvc o il polipropilene. La plastica è più resistente e semplice da pulire. Si tratta anche di un materiale ecosostenibile e riciclabile. Per chi ama i colori sgargianti, potreste preferire dei modelli in pvc laccato, piuttosto che quello trasparente.
Lo spessore viene misurato in micron: solitamente si va da 100 a 300. Tenendo conto del formato, invece, le copertine per quaderni hanno misure piuttosto standard: quaderni A5 (15 x 21 cm) o quaderni A4 (21 x 30 cm).
La maggior parte delle copertine per quaderni sono dotate di alette salva angoli. Queste consentono al bambino di scrivere senza problemi e senza che si formino dei dislivelli nei vari fogli. Sono, quindi, molto comode e pratiche. Allo stesso tempo, si preferiscono finiture lisce con copertine lisce, oppure finiture leggermente in rilievo per dare quel tocco in più.
In ogni caso le copertine per quaderni sono disponibili in tantissime tipologie proprio per rispondere alle esigenze di tutti.
Vediamo una breve carrellata delle migliori copertine per quaderni per bambini che propone Amazon.
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. GravidanzaOnLine potrebbe percepire piccole commissioni pubblicitarie da Amazon o dagli altri e-commerce citati se venisse fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo a verificare disponibilità e prezzo sul sito di riferimento.
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
Una malattia rara la cui prognosi è molto cambiata nel corso degli ultimi anni: ecco cosa c'è da sapere sull'emofilia in età pediatrica.
La storia non è mai solamente passato, ma ha un importante valore educativo. Ecco perchè parlarne anche e soprattutto ai bambini.
Il bambino tossendo emette un verso stridulo particolarmente inquietante? Forse è laringite, comunemente chiamata anche tosse da foca (o abbaiante...
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.