
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Liberare la fantasia in un universo fatto su misura per i più piccoli: le casette per bambini rappresentano proprio questo, lo spazio ideale dove condividere il gioco e sviluppare la socializzazione. Ecco come scegliere le migliori per interni ed esterni.
In commercio sono disponibili diverse tipologie di casette: da esterno o da interno, in legno o in plastica. Scopriamo i modelli migliori da acquistare online a seconda delle esigenze personali e del divertimento dei più piccoli.
Giocare con le casette aiuta lo sviluppo di diverse capacità del bambino. In modo particolare:
In più, spronerà il bambino a capire maggiormente le attività domestiche attraverso il gioco simbolico. Dunque, sarà più propenso ad aiutare i genitori nelle piccole faccende di casa come apparecchiare, mettere in ordine, ecc. poiché assocerà il divertimento alle attività casalinghe.
I modelli di casette per bambini che sono sul mercato lasciano un’ampia scelta ai genitori. Disponibili da esterno, per chi ha la possibilità di avere uno spazio verde oppure un terrazzo, ma anche da interno, quando la stagione fredda non permette di stare all’aria aperta o non si ha a disposizione uno spazio esterno.
In base allo spazio che si ha e alla disponibilità economica, si potrà optare per diversi modelli:
Alcuni modelli sono progettati appositamente per il gioco dei bimbi più piccoli in tutta sicurezza. Tali casette si distinguono per le aperture piuttosto ampie, in modo da consentire ai genitori di tenere sotto controllo i propri bambini più comodamente.
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
I materiali con cui le casette per bambini vengono realizzate sono principalmente 2:
Quando si acquista una buona casetta per i bambini, la qualità dei materiali e la robustezza sono i primi due elementi da valutare. Sul mercato ne esistono di diversi modelli, di seguito abbiamo selezionato i 5 prodotti migliori.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.