
Quando un bambino cade e batte la testa può formarsi un bernoccolo. Un evento comune e spesso non preoccupante, ma quando il trauma cranico deve ...
Andare in bicicletta è un momento di assoluto divertimento, pura avventura, movimento e socializzazione all'aria aperta: scegliere il casco giusto è un atto di protezione indispensabile per la salute del piccolo. Cosa valutare nella scelta e quali i migliori disponibili online.
Ecco perché acquistare quello più adatto al bimbo sarà una scelta d’amore per il piccolo che sarà così protetto in caso di cadute o incidenti. Inoltre, l’uso del casco in bicicletta diventerà obbligatorio per gli under 12 quando il nuovo codice della strada entrerà in vigore in questo 2021. Scopriamo quindi quali caschetti per biciclette esistono in commercio, sia per i bambini che usano la bici senza pedali sia per i più grandi che già sfrecciano senza usare le rotelle, sia ancora per i più piccoli, che seduti sugli appositi seggiolini, si godono le pedalate dei genitori.
In commercio sono disponibili diversi modelli pensati per la sicurezza in bici del bambino: dai caschetti per bimbi under 12 sino a quelli per le passeggiate con i neonati dopo i 6 mesi di vita. In particolare si possono trovare:
L’obiettivo che accomuna tutti i caschi è quello di proteggere il cranio, ma i materiali con i quali sono costruiti fanno la differenza sotto molti punti di vista.
Quando un bambino cade e batte la testa può formarsi un bernoccolo. Un evento comune e spesso non preoccupante, ma quando il trauma cranico deve ...
Nella scelta del casco per il bambino vi sono alcuni parametri – fondamentali – da tenere in considerazione prima dell’acquisto.
Il cappellino per neonato non è solamente un accessorio fashion ma un indispensabile complemento per difendere il piccolo dai raggi UV e per tener...
Andare in bici non è solo salutare per i bambini ma costituisce sempre un momento di gioco e avventura. Lasciare che il bimbo si diverta all’aria aperta è fondamentale ma senza dimenticare le dovute precauzioni così come il Ministero dell’Ambiente sottolinea nella guida dedicata alle norme di sicurezza sulla bicicletta.
Abbiamo selezionato i migliori caschi disponibili online da acquistare.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.