
Accompagnano la crescita del bebè in tutta comodità e con il miglior comfort possibile: i modelli e le tipologie disponibili online.
Le calze antiscivolo sono pratiche, comode e sicure per i primi passi del bebè. I migliori 7 modelli da acquistare online.
Utilissime sia in estate che in inverno, le calze antiscivolo sono pensate appositamente per tenere ben saldo il piede una volta appoggiato a terra quando il bambino cammina o corre. Con le calze antiscivolo il bimbo eviterà di cadere e, di conseguenza, di incappare in spiacevoli incidenti domestici.
Scopriamo le tipologie da acquistare online e i migliori prodotti da usare sia nella stagione calda, sia in quella fredda.
Le calze antiscivolo per bambini servono principalmente a evitare che il piccolo scivoli a terra quando si muove in casa. Su una superficie liscia come può essere un pavimento, abbinata al passo non ancora stabile del bambino, scivolare per i bebè è molto facile.
Queste tipologie di calze sono ideali non solo per i più piccoli alle prese con i primi passi, ma anche per i bambini più grandicelli che, con la foga di giocare e rincorrersi con gli amichetti, possono facilmente inciampare facendosi del male.
Accompagnano la crescita del bebè in tutta comodità e con il miglior comfort possibile: i modelli e le tipologie disponibili online.
Sono davvero tanti i motivi per usare i calzini antiscivolo per bambini. In particolare:
Inoltre, tengono i piedini al caldo in inverno. Il momento ideale per iniziare a usare i primi calzini antiscivolo combacia con il gattonare del piccolo – ovvero dai 9/10 mesi in poi.
In commercio esistono diversi tipi di calze antiscivolo pensate per i bambini di qualsiasi età: dai primi mesi sino all’età adulta, la scelta è varia.
A seconda della stagione in cui si usano, le calze antiscivolo sono realizzate con materiale differente. Alla base, tutte presentano una caratteristica in comune, ovvero i gommini antiscivolo, posti sul fondo della calza che garantiscono una presa stabile e sicura della pianta del piede.
Le calze antiscivolo da preferire per la stagione fredda saranno quelle realizzate in caldo cotone. La lana non è molto consigliata poiché tende a infeltrire a causa dei tanti lavaggi che si andranno a fare.
Nella stagione primaverile o calda, invece, il tessuto da preferire per le calze antiscivolo è il fresco cotone. In entrambi i casi, sia d’inverno che d’estate, è sempre consigliato optare per dei tessuti di alta qualità, possibilmente cotone 100% biologico.
Scegliere le calze antiscivolo di ottima fattura, garantisce al piede una totale traspirabilità permettendo, dunque, una minore sudorazione.
Inoltre, per ciò che concerne i modelli, sul mercato si possono trovare calze antiscivolo lunghe o corte. La scelta è molto soggettiva, l’importante è che le calze si adattino alle esigenze dei bambini e al miglior comfort possibile.
Scelta, prova e cambio delle scarpine: una piccola guida per genitori che vogliono il meglio per i primi passi e le corse forsennate dei loro bambi...
Dai colori più accessi alle fantasie più varie, le calze antiscivolo per bambini aiutano i piccoli nel loro percorso di crescita. Perfette da regalare, saranno apprezzatissime dai genitori.
Scopriamo i migliori prodotti da acquistare direttamente online.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.