
Pensare alle vacanze, quando in famiglia ci sono bambini, non è solo scegliere la meta ma anche organizzare il tutto per far sì che tutti, figli ...
Le borracce termiche sono un ottimo aiuto per mantenere le bevande calde o fredde durante le gite all'aperto, o a scuola. Per questo, si rivelano preziose anche per i bambini.
Le risposte a quesra domanda, come detto, sono molteplici e diverse: prima di tutto, si potrebbe pensare all’aspetto, non sottovalutabile, della praticità. Le borracce termiche sono infatti leggere ed ergonomiche, cosa che le rende particolarmente facili da portare con sé praticamente dappertutto. Possono essere, ad esempio, comodamente riposte nello zaino dei bambini che vanno all’asilo o a scuola, e una volta esaurito il liquido, è sufficiente svitarle e riempirle di nuovo.
In secondo luogo sono adatte a qualsiasi stagione: la gran parte delle borracce termiche, infatti, è in grado di mantenere fresche le bevande anche per 12 ore, ma possono fungere anche da thermos, e mantenerle quindi anche calde a lungo. A differenza delle bottiglie di plastica, infatti, le borracce termiche possono preservare la temperatura dei liquidi che vi si pongono all’interno abbastanza a lungo.
Molto importante è anche l’aspetto della salute: le borracce, infatti, riescono a preservare purezza e freschezza della bevande che contengono, senza contaminazioni derivanti dal rilascio di particelle nocive, visto che l’acciaio inossidabile di cui sono fatte è capace di resistere al contatto diretto coi liquidi. Ovviamente è molto importante pulire la borraccia, al fine di preservarne le potenzialità.
Se ben curate, le borracce sono infatti in grado di resistere molto a lungo.
Da non sottovalutare anche l’impatto ambientale: l’acciaio è completamente riciclabile, anzi è il materiale più riciclato al mondo, e, pur se riciclato, non perde nessuna delle proprietà meccaniche che ha. Usare le borracce termiche permette, da un lato, di consumare meno bottigliette di plastica, e dall’altro di avere un oggetto che, potenzialmente, può durare in eterno.
Non a caso, le borracce figurano proprio tra i prodotti ecosostenibili più importanti al momento ma, spesso, si ritiene che gli oggetti sostenibili siano anche quelli più cari. Con le borracce non accade così: la media del loro prezzo, infatti, si aggira tra i 15 e i 20 euro, ed è quindi assolutamente sostenibile, soprattutto se si pensa, come abbiamo detto, al fatto che potenzialmente abbiamo fra le mani un prodotto eterno o quasi.
Ogni bambino può avere la borraccia che preferisce, scegliendola, ad esempio, del cartone preferito, oppure personalizzandola con adesivi e gadget vari.
Pensare alle vacanze, quando in famiglia ci sono bambini, non è solo scegliere la meta ma anche organizzare il tutto per far sì che tutti, figli ...
Come detto, generalmente il materiale più usato per la realizzazione delle borracce termiche è l’acciaio inox, che può conservare allo stesso modo bevande fredde o calde, offrendo un perfetto isolamento per ore. L’acciaio inossidabile ha il vantaggio di essere molto facile da pulire e lavare, anche se non tutti i modelli possono essere messi in lavastoviglie.
L’acciaio può essere sottoposto a pressione senza il rischio di deformarsi, ed è compatibile con molti tipi di liquidi. L’unico difetto è che queste borracce di solito sono opache, e quindi è impossibile capire la quantità di acqua ancora disponibile.
Ci sono poi anche borracce in alluminio, rivestite internamente con smalto, resina, polimero o epossidico, meno costose rispetto a quelle inox, più leggere, ma anche in grado di ammaccarsi più facilmente. Attenzione inoltre al rivestimento utilizzato, che deve essere rigorosamente di materiali atossici.
Infine, ci sono le borracce in plastica, estremamente leggere, capaci di resistere agli urti e ad altre sollecitazioni e di mantenere bene la temperatura, ma anche meno efficaci in termini di isolamento; trattengono infatti molto meno il calore della bevanda.
Vi proponiamo di seguito una selezione delle migliori borracce termiche per bambini da acquistare su Amazon.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.