
L'attivismo pedagogico è un approccio educativo che affonda i suoi principi nella libertà, nell'esperienza concreta e nelle attività pratiche, p...
Far volare gli aquiloni è un'attività che non solo appassiona i bambini da sempre, ma che si rivela anche importante e utile, sotto molti punti di vista.
Gli aquiloni sono forse uno dei giochi più antichi del mondo, eppure ancora oggi esercitano la stessa attrazione sui bambini, per una serie di ragioni; storicamente, ne parla già Marco Polo nei suoi resoconti di viaggio, descrivendoli come destinati allo scopo divinatorio, e in effetti nei Paesi orientali ancora oggi non è difficile scorgere nel cielo nel cielo tantissimi aquiloni di forme diverse. In Europa l’uso dell’aquilone è invece più recente, quando la seta è stata sostituita con la carta.
L’aquilone ha avuto però anche un’utilità ben specifica: nel XVIII secolo, ad esempio, Benjamin Franklin lo usò per studiare l’elettricità atmosferica, mentre Guglielmo Marconi per i collegamenti radio tra Europa e America; i fratelli Wright, infine, lo impiegarono nella fase di studio e sviluppo del loro primo aeroplano.
Una volta passato al solo scopo ludico, l’aquilone conobbe un successo notevole che, come detto, dura ancora oggi. Perché quindi è un regalo ideale da fare ai bambini?
Ci sono ragioni “simboliche” e non per regalare un aquilone a un bambino; l’aquilone è infatti simbolo di libertà, e quindi è un ottimo messaggio da dare ai più piccoli. Inoltre far volare un aquilone aiuta il bambino a sviluppare la capacità di coordinazione e di pensiero critico nel gioco.
Ma far volare un aquilone è anche un’ottima attività familiare, da fare all’aperto e che coinvolge tutti i membri della famiglia.
L'attivismo pedagogico è un approccio educativo che affonda i suoi principi nella libertà, nell'esperienza concreta e nelle attività pratiche, p...
I migliori aquiloni per bambini sono certamente quelli a prisma, ma esistono vari modelli e tipologie; ad esempio, c’è l’aquilone diamante, probabilmente il più semplice, affidabile sia per la durata che per il volo, che può essere pilotato da chiunque. Questo tipo di aquilone è quindi adatto a chi è alle prime armi.
C’è poi il delta kite, altro design standard forse più diffuso persino degli aquiloni a diamante, a forma di triangolo, considerati un’ottima alternativa per i principianti perché non richiedono vento forte e sono semplici da pilotare. Generalmente presentano anche una coda alle estremità oppure al centro, che garantisce una maggiore stabilità.
Ci sono infine gli aquiloni acrobatici, usati per compiere, appunto, acrobazie in cielo, che però sono più adatti a piloti esperti o agli adulti.
A cosa si deve prestare attenzione, quando si acquista un aquilone e lo si vuole far volare? Prima di tutto, alla qualità del materiale, motivo per cui conviene farsi consigliare da un esperto prima di procedere all’acquisto. Attenzione anche alla corretta lunghezza dei fili: generalmente è pari a 20 metri per gli aquiloni piccoli e a 30 per quelli grandi. I fili corti consentono però ai principianti di controllare meglio il volo.
Bisogna tenere presente che più un aquilone è grande, più lento sarà il suo volo, condizione ideale per chi è alle prime armi.
È molto importante mantenere la giusta distanza da biciclette, cavalli, tralicci elettrici, altre persone, ed entrare nei prati solo se l’erba è stata falciata, evitando inoltre terreni coltivabili. Qualora l’aquilone dovesse cadervi sopra, occorrerà tirare le corde per tirarlo fuori.
Passiamo ora ad alcuni consigli: questi sono i migliori aquiloni che potete trovare in vendita su Amazon.
In questo articolo sono presenti prodotti o servizi che si possono acquistare online su Amazon e/o su altri e-commerce. GravidanzaOnLine potrebbe percepire piccole commissioni pubblicitarie da Amazon o dagli altri e-commerce citati se venisse fatto un acquisto attraverso uno dei link presenti in pagina, tuttavia questo non aumenta il prezzo dei prodotti ma ci permette di migliorare giorno dopo giorno i contenuti e la qualità del servizio offerto. I prezzi e la disponibilità dei prodotti non sono aggiornati in tempo reale e potrebbero subire variazioni nel tempo, vi invitiamo a verificare disponibilità e prezzo sul sito di riferimento.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.