
Nel momento dello svezzamento è importante che il bambino abbia il suo set pappa: vediamo come sceglierlo e quali sono gli accessori indispensabili.
Come scegliere il migliore alzasedia per il bambino? Ecco le caratteristiche più importanti da considerare prima dell'acquisto e i modelli più adatti in base alle esigenze personali.
Pratico e economico, si usa in casa ma anche in viaggio, al ristorante o a casa di parenti o amici perché si può trasportare con estrema facilità . Inoltre, l’alzasedia per bambini è comodo per chi non ha spazio per il classico seggiolone.
Spesso, il quesito che sorge spontaneo ai genitori prima dell’acquisto è il dubbio se sia meglio usare un alzasedia o un seggiolino da tavolo per il proprio bimbo. Seppur entrambi nascono per svolgere la stessa funzione, i due articoli hanno caratteristiche differenti.
Il seggiolino, per esempio, viene fissato direttamente al tavolo mediante dei particolari supporti, mentre l’alzasedia si poggia direttamente sulla sedia sulla quale viene fissata per mezzo delle cinture in dotazione.
Usato per chi ha poco poco spazio, permette al bimbo di stare più vicino al tavolo, è facilmente trasportabile perché richiudibile e ha un’altezza ideale per il tavolo da pranzo. A differenza dell’alzasedia, però, pesa di più e i ganci non sempre sono compatibili con i tavoli. Inoltre, essendo rivestito in tessuto può sporcarsi facilmente.
Facilmente lavabile, l’alzasedia a differenza del seggiolino si adatta a ogni tipo di tavolo e si posiziona a qualsiasi sedia. Inoltre, rispetto al seggiolino da tavolo, si sporca meno. Gli svantaggi rispetto al seggiolino riguardano la distanza del bebè dal tavolo, in questo caso maggiore, così come risultano essere un po’ più ingombranti nel trasporto perché rigidi e, spesso, alcuni modelli presentano un’alzata regolabile a scatti che non sempre è perfetta.
Nel momento dello svezzamento è importante che il bambino abbia il suo set pappa: vediamo come sceglierlo e quali sono gli accessori indispensabili.
In commercio esistono tantissimi modelli di alzasedia tra cui scegliere in base alle personali esigenze di utilizzo: da quelli fissi e pieghevoli, al tipo di materiale utilizzato a quelli con il vassoio o senza.
Tra le molte variabili, alcuni di queste tipologie sono semplici rialzi sedia con altezza fissa, altri sono regolabili in modo da adattarsi alla crescita del bambino. Per la scelta dell’alzasedia più idoneo, si consiglia di valutare alcune caratteristiche per la sicurezza del bebè. Tra queste:
Inoltre, è fondamentale tenere presente l’età del bambino. Solitamente l’alzasedia viene usato dopo i 6 mesi di vita e quando il bimbo è in grado di stare seduto da solo. È inoltre consigliato l’uso degli appositi cuscini imbottiti che aiutano e sostengono il bebè nella corretta postura.
Non solo quando si va in vacanza, ma anche per le cene a casa di nonni o amici. Il seggiolone da viaggio è comodo e pratico.
Abbiamo selezionato alcuni tra i migliori modelli da usare dall’autosvezzamento del bambino fino ai 36 mesi.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.