
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
La sensazione di volare, la libertà e il divertimento sono i principali motivi per cui i bambini adorano andare in altalena. Un gioco che apporta infiniti benefici al bimbo. La lista delle migliori 5 altalene e quali precauzioni adottare prima dell'acquisto.
Sul mercato esistono diversi modelli pensati per il divertimento dei più piccini: da quelle ideate per bimbi piccolissimi da usare in casa sino alle classiche altalene da esterno. Di seguito, valutiamo le migliori opzioni disponibili online e a cosa prestare attenzione nella scelta del prodotto dedicato all’infanzia.
La sensazione di volare, la libertà e il divertimento sono solo le motivazioni base per cui comprare un’altalena a un bambino è un’ottima idea. Tra i tanti benefici che l’altalena apporta al bimbo ci sono socialità tra i pari e lo sviluppo motorio. Inoltre l’umore del piccolo, grazie al gioco, migliora notevolmente.
Oltre a essere un gioco ludico molto ricreativo e divertente, il dondolarsi sull’altalena stimola la coordinazione, l’armonia e la sincronia. Tutte qualità che aiuteranno il bimbo nella sua crescita.
Ma l’altalena è importante anche nel neonato che, grazie al movimento, si calma e si rilassa.
Le tipologie di altalene per bambini in commercio sono davvero tante. Tra le scelte disponibili si possono trovare:
Far giocare i bambini è un vero e proprio impegno educativo; ecco tante idee per far divertire i più piccoli con attività da fare in casa o all'...
Bisogna sapere che ogni altalena deve essere omologata e conforme alla normativa UNI EN 1176-1 2008 relativa ai requisiti di sicurezza delle attrezzature per le aree da gioco dedicate ai bambini, sia private sia pubbliche. Inoltre, prima dell’acquisto, è utile prestare attenzione ad alcuni dettagli.
Di seguito una selezione di 5 modelli di altalena per il bambino da acquistare online.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.