
Il parapioggia del passeggino è uno dei componenti fondamentali da avere con sé, oltre ad altri accessori come guanti, coprigambe. Scopriamo come...
Ci sono tanti accessori per il passeggino, ma quali sono quelli davvero utili? Eccone alcuni che non possono proprio mancare per le vostre passeggiate con i bambini.
Acquistarne uno di qualità si rivela quindi una scelta intelligente, ma accanto al passeggino occorre scegliere con cura anche gli accessori indispensabili per le passeggiate con i bambini. Quali sono?
Ovviamente durante la passeggiata genitori e bambino devono essere assolutamente rilassati e a proprio agio, per questo è importante attrezzarsi di alcuni accessori che possono rendere più agevoli le gite quotidiane con il passeggino.
Ci sono davvero un sacco di oggetti che rispondono alle più disparate esigenze, e bisogna partire dal presupposto che generalmente ogni brand ha i propri accessori, che spesso e volentieri vengono venduti insieme al passeggino e sono quindi naturalmente compatibili con il modello prescelto; ma esistono anche accessori universali che si adattano a tutti i tipi di passeggino in commercio.
Tutto dipende quindi dal vostro gusto personale, dal tipo di spesa che volete affrontare e da quanto pensate di utilizzare l’oggetto in questione.
Vediamo quindi quali sono gli accessori di cui è bene munirsi quando si ha un passeggino.
La borsa cambio, detta anche borsa fasciatoio, è importantissima per essere attrezzati quando ci si trova fuori casa con i bambini piccoli. Che sia a tracolla, a zaino, con maniglie, deve contenere tutto il necessario per un cambio: tutine e body di ricambio, pannolini, salvietta, panno da appoggiare sulla superficie su cui si cambia il bebè, pasta cambio. Al suo interno inoltre possono trovare spazio bavaglini, ciucci, biberon.
In questo caso parliamo di un accessorio pensato per i genitori che hanno più di un figlio, di età diverse. In questo modo è possibile trasportare il figlio più grande insieme al piccolo, seduto nel passeggino. Alcuni modelli sono richiudibili e hanno persino un sedile nel caso in cui il bambino si dovesse stancare di stare in piedi per lungo tempo.
La maggior parte delle pedane sono per bambini fino a 5 anni circa, e omologate per un massimo di 20 kg.
Un accessorio assolutamente indispensabile per l’inverno è il sacco termico, un vero e proprio sacco a pelo che si posiziona all’interno della seduta del passeggino per tenere al caldo il bambino senza doverlo vestire con troppi strati.
L’alternativa è il coprigambe, meno avvolgente ma comunque valido, che tiene al riparo il bambino dal bacino in giù. Parliamo in entrambi i casi di accessori opzionali.
Questo è invece uno degli accessori in dotazione ai passeggini, ed è utile, come si intuisce dal nome, nel caso si debba uscire con il maltempo. Ci sono parapioggia per passeggini singoli, gemellari, o per navicelle, ma tutti hanno la medesima caratteristica: impediscono all’acqua di passare e di bagnare il bambino, ma al tempo stesso garantiscono il passaggio della luce e il ricircolo dell’aria nell’abitacolo.
Il parapioggia del passeggino è uno dei componenti fondamentali da avere con sé, oltre ad altri accessori come guanti, coprigambe. Scopriamo come...
Questi sono accessori utili nel caso si scelga un modello di passeggino che inizialmente si rivela troppo grande per il bambino. Sia l’uno che l’altro sono realizzati con materiali naturali, anallergici, antiacaro e antisoffoco.
Un altro accessorio fondamentale per l’estate è la zanzariera, che tiene il bambino al riparo dagli insetti per godersi le sue passeggiate in tutta tranquillità. Generalmente le zanzariere per passeggino presentano degli elastici alle estremità che garantiscono una migliore aderenza con il passeggino o la navicella.
Altro accessorio per l’estate, il parasole impedisce il passaggio dei raggi UV ma permette comunque al bambino di non essere completamente oscurato.
Quando lo si acquista si deve tenere conto di alcuni elementi basilari: l’ampiezza, la facilità di utilizzo, la qualità del tessuto e la sua impermeabilità.
Pratici, comodi e impermeabili: scopriamo insieme i modelli migliori di guanti da passeggino per l'inverno.
Vediamo ora alcuni degli accessori di cui abbiamo parlato che potete trovare su Amazon e acquistare comodamente online.
Tutto quello che c'è da sapere sulle malattie reumatiche in età pediatrica con indicazioni sui principali segni da monitorare.
Perchè si parla di febbre da fieno per la rinite allergica che non dà febbre e non è provocata dal fieno? Ecco la risposta e come gestire al meg...
Crescere insieme significa evolversi, adattarsi e condividere ogni momento… dalla pappa ai compiti, dalle emozioni della nascita a quelle della v...
Cosa succede (e perchè si verifica) che un dente è più in basso rispetto a quelli vicino? Parliamo di infraocclusione dentale nei bambini scopre...
Contro l'allergia l'unica possibile cura è data dal cosiddetto vaccino antiallergico, l'immunoterapia specifica. Vediamo come funziona e quando è...
Molti bambini soffrono di disturbi e difficoltà durante la minzione; ecco come riconoscerli e quali le possibili soluzioni da valutare.
Per curare l’allergia a pollini e graminacee è possibile fare ricorso all'immunoterapia (vaccino). Ecco tutto quello che c'è da sapere.
I bambini di tutte le età possono avere paura della guerra. I social, le notizie alla TV e la loro immaginazione possono scatenare ansia, stress e...
Molte forme di disabilità non sono evidenti, ma condizionano negativamente lo sviluppo e la qualità della vita dei bambini. Parliamone.
Tanti i vantaggi, ma anche i rischi a cui fare molta attenzione: ecco come prepararsi all'arrivo della primavera.