
Cosa è il PSA (Antigene Prostatico Specifico), a cosa serve, come si svolge l'esame e come si leggono i risultati.
Cosa è il PSA (Antigene Prostatico Specifico), a cosa serve, come si svolge l'esame e come si leggono i risultati.
L'esame microscopico delle urine permette l'evidenziazione di elementi quali globuli rossi e bianchi, eventuale presenza di batteri, cellule epitel...
Istruzioni per una corretta raccolta del campione per l'esame delle urine nella donna.
In cosa consiste la mutazione del fattore II (protrombina) e come di analizza.
Il controllo dei livelli di calcitonina è di fondamentale importanza nella diagnosi e nel monitoraggio del carcinoma midollare della tiroide: come...
Per il buon funzionamento dell'organismo è necessario che la quantità di calcio rimanga costante: ecco come si effettua l'analisi.
Il Ca 19-9 (Antigene Cancro Gastro-Intestinale) è un antigene che evidenziare la presenza di tumori dell'apparato gastrodigerente: ecco quando è ...
Un escursus delle possibili problematiche e malattie alle quali possono andare incontro le ovaie.
Come funziona il ricovero ospedaliero erogato dal Servizio Sanitario Nazionale, quali sono le diverse opzioni e quali i diritti del paziente.
Come funziona l'assistenza sanitaria all’estero e quali sono i diversi aspetti burocratici a seconda del Paese e delle motivazioni per cui ci si ...
La diagnostica prenatale delle anemie è oggetto di continua evoluzione e discussione, in quanto con lo sviluppo delle tecniche di biologia molecol...
La tutela della maternità e il diritto all'aborto sono sancite dalla storica legge 194 del 22 maggio 1978, che garantisce la tutela della salute p...
È ancora allo studio il pillolo, ovvero un metodo contraccettivo simile a quello della donna: ecco a che punto siamo.
La pillola anticoncezionale sembrerebbe essere poco efficace nelle donne obese: ecco perché.
L'evoluzione storica della contraccezione, a partire dal greco-romano, passandro per il cristianesimo, fino ad arrivare ai tempi della ricerca scie...
Cosa è la termografia, a cosa serve, come funziona e come prepararsi all'esame.
Cosa è la TAC, Tomografia Assiale Computerizzata, come si effettua l'esame e a cosa serve.
Gli esami che si effettuano di norma nel corso del terzo trimestre di gravidanza: monitoraggio, flussimetria, amnioscopia e cordocentesi.
Cos'è l'aldosterone, cosa indica una variazione dei suoi livelli nel sangue e come si effettua l'analisi di laboratorio.
Come si effettua l'esame delle feci volto a rilevare la presenza di parassiti.
L'antigene Ca 15-3 ha un'ottima sensibilità nelle neoplasie della mammella, utile a controllare l'andamento della chemioterapia e nel follow-up po...
Come si effettua l'analisi volta a rilevare la presenza di Helicobacter pylori, comune causa dell'ulcera sia gastrica che duodenale.
Come si effettua l'esame delle feci con lo scopo di cercare del sangue occulto e a cosa serve.
A cura del Dott. Giovanni Buonsanti Biologo e Specialista in Genetica Applicata ACT: Che cos'è L'ACTH (ormone adrenocorticotropo) è sintetizz...
Quando si osserva un incremento dei livelli di bilirubina nel sangue, quale problematica può indicare, come si effettua l'analisi e come si leggon...
Alle donne incinte considerate a rischio per l'epatite C viene prescritto l'esame degli anticorpi anti-HCV: ecco quando farlo, come funziona e qual...
Cosa indica l'analisi degli anticorpi anti fosfolipidi, come si effettua e come si leggono i risultati.
L'ex reginetta di bellezza Francesca Chillemi è diventata mamma. A 30 anni ha avuto una bambina dal compagno Stefano Rosso, manager e figlio del p...
Kate Middleton sarebbe di nuovo incinta. Ormai mancherebbe solamente la conferma ufficiale… ma i ben informati non hanno dubbi: la Duchessa di C...
Da parecchio tempo, oramai, tablet e smartphone hanno cambiato e stanno continuando a modificare le abitudini di larga parte della popola...