
I giochi educativi e divertenti per bambini che favoriscono lo sviluppo della creatività e del linguaggio sono davvero tanti. Ecco una proposta di...
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
I giochi educativi e divertenti per bambini che favoriscono lo sviluppo della creatività e del linguaggio sono davvero tanti. Ecco una proposta di...
La convivenza tra gatti e neonati offre dei vantaggi per il sistema immunitario del bambino e il suo sviluppo emotivo, ma può presentare anche alc...
Nata come anello di raccordo tra nido e scuola dell'infanzia, una sezione primavera è riservata ai bambini tra i 24 e i 36 mesi. Ecco come funzion...
Sono molti i bambini che hanno scelto di avere un amico immaginario: ecco perché è un aiuto importante per il bambino, quali funzioni psicologich...
La Sand play therapy o Terapia con il gioco della sabbia è un metodo di psicoterapia che sfrutta la creatività dell'individuo. Ecco come si appli...
Sculacciate: sì o no? Meglio evitarle, perché non educano il bambino e potrebbero fargli sviluppare un senso di inadeguatezza e di insicurezza da...
Come scegliere l'asilo nido migliore per il proprio bambino? Come facilitare l'inserimento? I consigli per individuare la scuola giusta e facilitar...
Cos'è e come funziona il gioco euristico? La pedagogista ci spiega come favorirlo nei bambini sin dall'asilo, quali materiali servono e i diversi ...
I bambini che sin da molto piccoli imparano un'altra lingua, oltre a quella materna, ne avranno completa padronanza da grandi, con numerosi vantagg...
La rosolia è una malattia infettiva con un decorso generalmente benigno e lieve, specialmente nei bambini; ma in alcuni casi, molto rari, può por...
Come funziona la spirale medicata? Quali sono le differenze con quella tradizionale, quali i vantaggi e a chi è consigliata? Ne parliamo con l'esp...
Il metodo Billings è uno dei metodi naturali per la regolazione della fertilità . È basato sull'osservazione del muco cervicale. Si tratta di un ...
L'impianto contraccettivo sottocutaneo è un metodo contraccettivo ormonale poco conosciuto. Valutiamone, i pro e i contro insieme al ginecologo.
Cosa significa avere il capezzolo introflesso? Ecco quali sono le cause, le conseguenze e i 7 consigli su come gestire l'allattamento.
L'episiorrafia è l'applicazione dei punti di sutura che viene fatta dopo il parto a seguito dell'incisione del perineo detta episiotomia. Ecco cos...
La psicosi puerperale è una grave forma di depressione post-partum; è un disturbo raro ma pericoloso. Scopriamo quali sono i sintomi, le cause e ...
Molti genitori baciano in bocca i propri figli, in modo naturale. In realtà , secondo molti esperti, questa pratica è da evitare. Ecco le ragioni ...
Cos'è il gioco simbolico e come funziona? La pedagogista ne spiega l'importanza per la socializzazione del bambino e il suo sviluppo emotivo e cog...
Le manifestazioni di rabbia nei bambini possono essere frequenti e apparentemente incomprensibili; in realtà nascondono una richiesta di amore. Ec...
I co-genitori collaborano nell'educazione dei figli (con diritti e doveri) quando non sono sposati, non convivono o non hanno una relazione.
Chi sono le mamme pancine e come si comportano? Ecco le loro credenze e le più strane assurdità ; e perché non bisognerebbe ridere di loro.
Può capitare che neonati e bambini ingeriscano accidentalmente oggetti o cibi che possono provocare l'ostruzione delle vie aeree, col conseguente ...
La legge italiana tutela il diritto alla donna a partorire e quello del bambino a nascere; il parto anonimo è un'alternativa all'aborto poco conos...
L'iniezione anticoncezionale è un metodo per evitare una gravidanza indesiderata; tra i vantaggi, la possibilità di allattare; ma ci sono anche d...
Come si fa il lavaggio dei vestiti dei neonati per proteggerli da batteri e infezioni? Dal lavaggio a mano ai detergenti naturali, ecco alcune semp...
Com'è composto il latte materno? Quanto a lungo e come si conserva? Che proprietà ha per il bambino? Un decalogo per le mamme che vogliono sapern...
C'è un'età giusta per smettere di allattare? Ecco come si esprime l'OMS sull'allattamento prolungato, i benefici, le opinioni contrarie. E i cons...
Cosa sono i nei maligni? Quali sono le possibili conseguenze? Ecco i sintomi e alcuni semplici consigli per riconoscere i nei maligni, anche nei ba...
Quale educazione alimentare è consigliata per i neonati? Ecco i consigli che la pediatra raccomanda coi bambini prima e dopo lo svezzamento, fino ...
Gli oggetti transizionali come orsetti o lembi di lenzuola hanno grande importanza per i bambini e li aiutano ad essere indipendenti. Vediamo cos'Ã...