
Solidarietà tra mamme, questa sconosciuta. Ancora oggi è difficile trovare comportamenti di aiuto reciproco tra madri che hanno le stesse diffico...
29 anni, una laurea in Linguistica e una passione per la cronaca e le storie. Ho realizzato una videoinchiesta sull'Hiv; mi occupo degli aspetti sociali in ambito sanitario e della comunicazione medico-paziente.
Solidarietà tra mamme, questa sconosciuta. Ancora oggi è difficile trovare comportamenti di aiuto reciproco tra madri che hanno le stesse diffico...
La scuola senza zaino è un nuovo approccio educativo sempre più diffuso; vediamone le caratteristiche, i vantaggi e i limiti, che strumenti hanno...
Il metodo Opol permette ai bambini di acquisire due lingue contemporaneamente, una lingua per ogni genitore. Ecco in cosa consiste, le differenze c...
Come nasce e a che età inizia a svilupparsi il senso del gusto? Come cambia nel tempo? Ecco quello che c'è da sapere sul senso del gusto tra 0 e ...
Come si vive in una famiglia numerosa? Ecco tutto quello che c'è da sapere su bonus e agevolazioni, insieme a 4 consigli per affrontare al meglio ...
Cos'è il ritardo psicomotorio e da cosa è caratterizzato? La dottoressa ci parla dei sintomi, delle cause e le possibilità di recupero.
A qualcuno potrà sembrare strano, ma tutti i bambini dicono le bugie. Si tratta di una tappa importante dello sviluppo. Vediamo come si differenzi...
I neuroni specchio permettono di imitare ed empatizzare: per questo sono d'importanza fondamentale per i neonati e i bambini. Vediamo cosa sono, a ...
Ispirato al metodo Montessori, il barattolo della calma è un ottimo strumento per calmare i bambini quando sono agitati. Ecco come realizzarlo.
La disprassia è un disturbo della coordinazione motoria che colpisce il 6% dei bambini. Ecco sintomi, diagnosi e le tipologie di disprassia.
L'orto didattico permette ai bambini di stare a contatto con la natura. Ecco perché è amato e ricco di benefici: vediamo come realizzarlo.
L'attivismo pedagogico è un approccio educativo che affonda i suoi principi nella libertà, nell'esperienza concreta e nelle attività pratiche, p...
Al giorno d'oggi i genitori fanno sempre più fatica a imporre dei limiti nell'educazione dei figli e a dire dei sani "no". Ecco i consigli della p...
Una separazione conflittuale può essere dolorosa non solo per la coppia ma anche per i figli. Ecco come tutelare i bambino dalle conseguenze.
In gravidanza si possono presentare diversi tipi di disturbi alimentari. Vediamo quali sono e cosa c'è da sapere secondo il medico.
L'encopresi nei bambini è un disturbo che si manifesta nell'incapacità di controllare le feci, anche dopo i 4 anni. Ecco le principali cause, fis...
Lo stress materno può comparire già in gravidanza. Ecco quali sono le cause, i rischi, e 10 consigli dell'esperta per affrontarlo e vincerlo.
Le parasonnie sono uno dei disturbi del sonno più comuni nei bambini; ecco le principali cause, i rimedi e i movimenti del sonno più diffusi.
Cos'è la neofobia alimentare e come si manifesta nei bambini? Vediamo cosa comporta e come fare a superarla.
Spesso si sente parlare di burnout genitoriale: ma di cosa si tratta precisamente? Ecco quali sono i sintomi, i rischi e le stretegie per evitarlo.
Outdoor education: come funziona? Ecco alcuni dei tanti benefici dell'educazione all'aperto e alcune attività per bambini da 0 a 3 anni.
Il tabellone attività per bambini è un metodo che aiuta i piccoli e i genitori nell'organizzazione del tempo. Ecco i benefici e come crearlo.
Passare dal lettone al proprio lettino non sempre è semplice, ma è una tappa fondamentale per l'autonomia del bambino. Ecco 5 consigli per abitua...
I bambini molto selettivi nella scelta dei cibi da mangiare si chiamano peaky eaters: ecco perché lo fanno e come comportarsi per invogliarli a ma...
Il legame tra i bambini e la natura che li circonda è unico e i benefici innumerevoli. Ecco come stimolare questo rapporto.
Il metodo Suzuki è conosciuto in tutto il mondo per l'insegnamento della musica ai bambini. Ecco i benefici e il ruolo attivo dei genitori.
La mediazione familiare è un percorso che avviene dopo un divorzio, che mira a far prendere ai genitori le migliori decisioni per i figli.
L'intervento educativo sui bambini, fino a pochi decenni fa si basava sull'uso di una o più punizioni. Ecco le principali teorie pedagogiche in me...
Cosa significa diventare zia? Si tratta di un'esperienza unica, piena di amore ma anche carica di responsabilità. Ecco alcuni consigli per diventa...
Cos'è il rinforzo positivo? Qual è la differenza con quello negativo? Ecco la storia e i benefici del rinforzo positivo, e alcuni esempi.